• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

« Il tempio e il bosco
NATURAL BORN OBJECT DESIGN AWARD »

Alberi e libri

Posted by admin on December 7, 2010

barberadi Giuseppe Barbera

Considerando come vanno le cose del mondo, bisognerebbe piantare più alberi e leggere più libri. Più ancora, realizzare nuovi giardini e fondare nuove biblioteche. Ovviamente sarebbe già un buon risultato frenare la distruzione dei paesaggi (“l’esteticità diffusa” ha scritto Assunto, quella non circoscritta nei limiti spaziali dei giardini) e la chiusura, per mancanza di fondi, delle biblioteche pubbliche. Le ragioni perché questo avvenga sono evidenti: derivano dai disastri annunciati dei cambiamenti climatici, dal disordine e dall’ingiustizia collegata alle grandi migrazioni, dal crescere delle città e della infelicità racchiusa in esse, dalla fame che avvilisce un miliardo di abitanti in un pianeta sempre più e malamente affollato e vittima di un inarrestabile delirio consumistico. Ai disastri incombenti non è possibile trovare soluzioni concretamente efficaci finché si cercano all’interno di saperi specialistici, capaci di approfondire oltre l’immaginabile le conoscenze all’interno di orizzonti limitati ma di non sapere o capire nulla della complessità del mondo. La risposta ai problemi dell’individuo e del pianeta è invece sistemica, deve riguardare non singole parti ma l’insieme e si trova solo se i saperi scientifici e quelli umanistici concorrono alla sua ricerca. Mark, il ragazzo di Zabriskie Point che nel film di Antonioni scappava dall’università di Berkeley, era inseguito da un mandato di cattura non per un assassinio che non aveva commesso ma “per aver portato gli ingegneri ai corsi d’arte”. Ecco un vero rivoluzionario, ecco cosa potrà salvare il mondo: nuove idee e nuove strade nate dal confronto tra i saperi delle “due culture”, tra funzioni (l’utile e il bello) che ancora troppo spesso si elidono a vicenda, tra sensibilità (l’anima e il corpo, l’animale e il vegetale) che comunicano poco e male.

Nei libri e negli alberi, nei giardini e nelle biblioteche possono trovarsi le nuove idee. Sono i luoghi dove l’incontro tra nature e culture diverse è più facilmente e universalmente praticato, dove funzioni diverse sono disponibili alla ragione e al sentimento, dove ogni dialogo è possibile. Che in una pagina di un libro così come in una passeggiata, in una poesia o in una sosta all’ombra si possano trovare e sviluppare idee è cosa risaputa, a partire dalle discussioni di Aristotele e Platone e dei loro discepoli all’ombra dei platani dell’Accademia ateniese.

Non ci sono grandi differenze tra un albero e un libro. Il legno degli alberi e precisamente quella parte interna della corteccia dove si trova il tessuto conduttore che i botanici chiamano libro, è stata tra le prime superfici utilizzate per la scrittura. È conosciuto anche come floema e trasporta le complesse sostanze organiche elaborate dalle foglie al resto della pianta, come fa un libro quando trasmette il sapere dal pensiero all’azione, dallo scrittore al lettore. Nell’antichissimo Lazio la corteccia dei tigli era usata per incidervi sulla superficie liscia e morbida i caratteri della scrittura. «In libro scribuntur litterae», diceva Plauto. Ulteriore prova dello stretto legame è nell’inglese book che deriva dall’alto tedesco bok , cioè il faggio, sulla cui corteccia venivano incise le rune, i segni grafici dell’antico mondo germanico. In molti modi ancora il rapporto tra alberi e libro si dimostra stretto. Il nome degli alberi più alti deriva da Sequoyah, figlio di un commerciante di pellicce inglese e di una donna Cherokee che negli anni venti dell’Ottocento aveva creato una versione scritta della lingua indiana. Una sura del Corano recita «Se tutti gli alberi della terra diventassero calami, e il mare, e sette mari ancora, fornissero l’inchiostro, le parole di Dio non sarebbero esaurite». Ci dice dell’infinita sapienza divina, ma ci ricorda anche che l’inchiostro è stato fornito dapprima dal nerofumo prodotto dalla combustione di legni di alberi resinosi e poi dalle galle delle querce, ricche di tannini utili non solo a proteggere dai predatori gli insetti che vi si rifugiano ma anche dall’usura della luce, le parole trascritte sulla carta. Il greco biblos designa le fibre del papiro, materia prima prediletta fino al II secolo, e da questa pianta deriva a sua volta il termine inglese paper. Oggi gran parte della carta su cui si scrive origina da alberi di crescita rapida e legno tenero come i pioppi, le robinie, alcuni abeti e non si trascuri che, leggendo, si scorrono i fogli di un libro e, passeggiando, le foglie di un albero.

In un giardino, come nei libri di una biblioteca, lo spazio è delimitato, chiuso da un muro, da un’inferriata, da una siepe, da un fossato o dalla superficie delle pagine. Oltre il giardino ci sono la foresta, il deserto, la giungla d’asfalto. Al suo interno, gli elementi della natura – le piante, l’acqua, le pietre, gli animali -, le forme del suolo che il paesaggista ha scelto e disposto in nuovo ordine dettato non più, o non soltanto, dalle leggi biologiche ma da quelle, variabili nei tempi e nei luoghi, dei suoi saperi e dei suoi desideri. Fuori dalle pagine di un libro, il complesso delle conoscenze e dei sentimenti degli uomini. Al suo interno, chi scrive seleziona parole, pensieri, saperi, con la scrittura segue un percorso, realizza un progetto, dà ordine al caos, semplifica la complessità. Sia in un libro che in un giardino è possibile «vedere l’invisibile, afferrare l’intangibile, sentire l’inudibile», diceva il reverendo Samuel Reynolds Hole scrivendo di rose.

L’uso spirituale di un giardino, di un bosco, di un frutteto o di una biblioteca aumenta la possibilità che le domande trovino risposte, quando queste non si misurino solo con le tonnellate di frutti, di legna, di CO2 sottratta all’effetto serra, con le scienze e le tecnologie. Per giungervi è molto utile partire dai margini, cioè dagli ambienti di contatto tra ecosistemi, nature e culture diverse, lì dove le condizioni sono più favorevoli agli incontri, agli scambi, alle ibridazioni. Margini come le rive del Mediterraneo, adesso divenuti muri e reticolati ma a lungo luogo creativo dell’incontro tra continenti, come le periferie delle città (lì dove erano i giardini fruttiferi e dilettevoli, ora ci sono le baraccopoli e le aree industriali dismesse). Margini come i giardini dove natura e cultura si incontrano, come le siepi che l’ecologia del paesaggio mira a difendere e a sviluppare nei nodi e nei corridoi della rete ecologica, margini come quelli che contornano il blocco del testo delle pagine di un libro dove il lettore annota i suoi pensieri, i riferimenti, i collegamenti da esplorare dilatandone lo spazio. Le risposte si trovano dove i diversi si incontrano.

Tratto da Nemeton n° 3

Share!
  • Add to favorites
  • Tweet

Tags: Alberi, pensiero, philosopy

42 Responses to “Alberi e libri”

  1. Water slides Says:
    January 16th, 2012 at 03:03

    … [Trackback] …

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  2. business card printing Says:
    January 19th, 2012 at 18:16

    … [Trackback] …

    [...] There you will find 64670 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  3. ways to make money Says:
    January 26th, 2012 at 22:43

    … [Trackback] …

    [...] There you will find 73037 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  4. prioritycashadvance.com loans Says:
    January 27th, 2012 at 22:52

    … [Trackback] …

    [...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  5. cocktailkleider Says:
    January 31st, 2012 at 22:21

    … [Trackback] …

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  6. sportsbook betting Says:
    February 8th, 2012 at 15:19

    … [Trackback] …

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  7. free credit report Says:
    February 13th, 2012 at 04:07

    … [Trackback] …

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  8. เกมส์ เรียงเพชร Says:
    March 2nd, 2012 at 00:47

    … [Trackback] …

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  9. Read This Says:
    March 10th, 2012 at 04:06

    … [Trackback] …

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  10. credit logement Says:
    March 19th, 2012 at 09:57

    … [Trackback] …

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  11. hardwoodflooringcost.org Says:
    March 20th, 2012 at 03:13

    … [Trackback] …

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  12. phlebotomy technician Says:
    March 21st, 2012 at 18:46

    … [Trackback] …

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  13. Geld Spiele Says:
    March 24th, 2012 at 06:17

    … [Trackback] …

    [...] There you will find 71641 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...] …

  14. เกมส์ dota Says:
    March 30th, 2012 at 09:31

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  15. cold or allergies Says:
    April 4th, 2012 at 04:31

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  16. Insanity Workout Review Says:
    April 6th, 2012 at 19:07

    … [Trackback]…

    [...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  17. Rückenschmerzen Says:
    April 18th, 2012 at 21:26

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  18. Visit page Says:
    April 25th, 2012 at 09:30

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  19. profumi Says:
    April 28th, 2012 at 21:50

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  20. discount tire Says:
    May 2nd, 2012 at 23:02

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  21. coconut oil dogs Says:
    May 22nd, 2012 at 21:48

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  22. Visit site Says:
    June 6th, 2012 at 11:33

    … [Trackback]…

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  23. Real Estate Says:
    June 25th, 2012 at 16:28

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  24. הובלות Says:
    June 28th, 2012 at 07:03

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 76037 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  25. freecreditreport Says:
    June 30th, 2012 at 18:05

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 61840 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  26. compare auto insurance rates Says:
    July 12th, 2012 at 01:59

    … [Trackback]…

    [...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  27. http://cheapestcarautoinsurance.net/ Says:
    July 12th, 2012 at 22:43

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 70554 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  28. pret travaux meilleur taux Says:
    July 14th, 2012 at 18:02

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  29. find this Says:
    July 16th, 2012 at 01:03

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  30. http://reddressesforjuniors.net/ Says:
    July 17th, 2012 at 22:28

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  31. unlocking an htc incredible 2 Says:
    July 19th, 2012 at 05:55

    … [Trackback]…

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  32. best workout music of 2012 Says:
    July 19th, 2012 at 06:21

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  33. see my credit score Says:
    July 19th, 2012 at 11:20

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  34. cheap auto insurance Says:
    July 23rd, 2012 at 19:32

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  35. read more Says:
    July 24th, 2012 at 05:11

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  36. link here Says:
    July 25th, 2012 at 18:55

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  37. Dental spas Says:
    July 26th, 2012 at 04:05

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  38. http://www.billeater.com/ Says:
    July 28th, 2012 at 17:05

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 79679 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  39. http://desirablesneak.info Says:
    July 30th, 2012 at 16:33

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  40. great website Says:
    July 31st, 2012 at 07:24

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  41. Learn more here Says:
    August 4th, 2012 at 20:52

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 72242 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

  42. cheap life insurance Says:
    August 9th, 2012 at 14:33

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=966 [...]…

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.