• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Archive for the ‘SKY GARDEN’ Category

« Urban Farming Food Chain
Come purificare l’aria in casa e in ufficio con le piante »

il verde pensile

Tuesday, March 15th, 2011

vpil verde pensile, pp.192, € 28,00

di Paolo Abram

Collana Costruire Naturalmente, Edizioni Esselibri-Simone

Un manuale che off re un contributo alla progettazione e realizzazione del verde pensile e all’applicazione corretta delle tecnologie, secondo la norma UNI 11235:2007. Sono esaminati i sistemi installati sui diversi tipi di copertura, l’impermeabilizzazione, la protezione antiradice e l’eff etto del vento. Distinguendo tra inverdimento pensile estensivo e intensivo, si spiegano le tecniche di stratifi cazione monostrato o a tre strati, con opportuni drenaggi e diverse esigenze di irrigazione. (more…)

Tags: giardini pensili, green roofs, hig green tech   Posted in SKY GARDEN | 42 Comments »

MVRDV, piantando l’architettura

Tuesday, December 7th, 2010

mrdvdi Raffaela Borghi

Partendo dalla convinzione che la trasformazione del comportamento sociale porti alla trasformazione dello scenario costruito, lo studio MVRDV realizza interventi svincolati dalla configurazione fisica, tanto che il contesto in cui sono inseriti i suoi interventi spesso viene forzato nella sua natura quando non addirittura reiventato. Gli elementi caratteristici del paesaggio vengono, infatti, sapientemente usati, sovrapposti ed intrecciati con le architetture, come se fossero materiali da costruzione, fino ad ottenere nuovi paesaggi. (more…)

Tags: architecture, giardini pensili, hig green tech   Posted in ARCHITETTURA, SKY GARDEN | 42 Comments »

La “Casa a strati” di Hiroshi Nakamura

Monday, October 25th, 2010

nakamuradi Mikio Kuranishi

Hiroshi Nakamura è uno degli architetti emergenti del momento. Indipendente già a 24 anni, ha ottenuto un consenso unanime in seguito alla progettazione della LANVIN Boutique Ginza intrapresa due anni dopo, nel 2004, e da quel momento in poi ha prodotto opere di spicco una dopo l’altra. Tutti i suoi progetti hanno un punto in comune: il costante impatto emotivo di sorpresa o di gioia che genera l’esperienza spaziale. Afferma Nakamura: «Credo sia importante per l’architettura invitare le persone a prendervi parte attivamente per evocare in loro emozioni e sensibilità uniche legate allo spazio.» (more…)

Tags: architecture, giardini pensili, green roofs   Posted in ARCHITETTURA, SKY GARDEN | 39 Comments »

La pianta e l’architetto

Friday, September 3rd, 2010

pianta

E’ appena arrivato nelle migliori librerie un manuale speciale, pensato da un architetto per gli architetti ma non solo, dove, diversamente dai testi analoghi, si trovano ambiente per ambiente, le piante giuste da inserire. E’ il primo libro della nuova collana NEMETON PAPERBACK, libri veloci, operativi, concepiti per chi non ha tempo da perdere e vuole risposte subito ed esempi concreti.

-  Tutto quello che dovete sapere sulle piante e non avete mai osato chiedere.

- La TOP TEN delle piante, ambiente per ambiente: le dieci piante ideali per ogni zona della casa, dell’ufficio, degli ambienti urbani e non, con relativa scheda botanica con caratteristiche, pro e contro. 26 ambienti diversi risolti.

- Le piante dal punto di vista dell’architetto: le cose fondamentali da sapere quando si progetta con il verde.

- Esempi concreti in giro per il mondo: come i progettisti hanno integrato mondo vegetale e architettura.

- Oltre quaranta realizzazioni di verde pensile, verde verticale, biopiscine, giardini terapeutici e non solo, anche arte e narrativa.

- Come purificare l’aria con le piante.

- I segreti dei giardini terapeutici.

Questo libro nasce da una considerazione: viviamo in anni in cui tutto è diventato ‘green’ ma noi architetti continuiamo a non sapere pressoché nulla di ciò che chiamiamo ‘verde’. L’idea è quella di dare le indicazioni di base, il minimo indispensabile, ciò da cui non si può proprio prescindere quando si lavora col ‘verde’. Non solo per evitare che i clienti ci telefonino dopo un mese perché il nostro meraviglioso progetto è completamente secco, ma, perché no, per progettare meglio.

Opere di: Carlos Ávila, Pablo De La Cal, Sonia De Las Heras, Tomás Rodrigo, Enrique Browne, Juli Capella, Carver & Schicketanz, Fred Ballerini, B. Centola, M. Pezzoli, Giovanni D’Amrosio Andrea Facchi, Barbara Narici, Terunobu Fujimori, Nobumiki Oshima, Green over Grey, Marcel Kalberer, Henrik Håkansson, Massimo Iosa Ghini, Hiroshi Nakamura, Neo Nature, Promoverde, Edina Tokodi, Verde 360, Edward K. Uhlir, FAIA, Terry Guen Design Associates, Vector Architects, Ton Venhoeven.

La pianta e l’architetto
A cura di Maurizio Corrado
Testi di Giuliano Bressa, Stefano Mancuso, Francesco Mati, Marco Nieri, Mirco Tugnoli
Collana Nemeton Paperbak
Edizioni Esselibri simone

Tags: architecture, bioenergetic landscapes, giardini pensili, giardini terapeutici, green design, green roofs, hig green tech, letteratura, verde verticale, vertical garden   Posted in ARCHITETTURA, LE SAVOIR VERT, SKY GARDEN, VERTICAL GREEN | 32 Comments »

Atti del primo High Green Tech Symposium

Wednesday, June 30th, 2010

copertina

Sono disponibili, in esclusiva per gli abbonati Nemeton, gli atti del primo HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM
il convegno internazionale svoltosi l’ 11 settembre 2009
a Bologna presso Expogreen. Una fotografia dello stato dell’arte delle alte tecnologie per il verde in europa e nel mondo attraverso gli interventi di esperti internazionali.

Sommario

Alberto Manzo, Ministero dell’Agricoltura
Guglielmo Gandino, A.D. Unacoma
Andrea Segrè, Preside Facoltà di Agraria di Bologna
Gianluca Cristoni, Presidente Promoverde

Piani e regolamenti per il verde urbano
Mauro Masullo, National Secretary AIAPP

Introduzione al verde verticale
Anna Lambertini, University of Florence

Le tendenze dei giardini pensili nel mondo
Manfred Koeler, President of World Green Roof Infrastructure Network

Esperienze di verde verticale in interno
Andreas Schmidt, Indoorlandscaping, Monaco

“L’arbre aux hérons”, l’esperienza di Nantes
Claude Figureau, director of the Jardin des Plantes of Nantes

I risultati della neorobiologia vegetale
Stefano Mancuso, International Laboratory of Plant Neurobiology, Ortoflorofrutticoltura Department of the University of Florence

Un tappeto verso il cielo. La fisica delle coperture a verde e il clima urbano
Teodoro Georgiadis, CNR

Esperienze di verde pensile in Spagna / Experiences of green roof in Spain
Julian Briz, University of Madrid
Isabel De Felipe, University of Madrid

Gli indirizzi del mondo scientifico nella direzione della sostenibilità ambientale nella gestione del verde
Francesco Ferrini, Georgofili Academy, Ortoflorofrutticoltura Department of the University of Florence

Bioenergetic Landscapes
Marco Nieri, Bioenergetic Landscapes Laboratory

La progettazione di una vertical farm a Dubai
Cristiana Favretto, Antonio Girardi, Studiomobile

Il ruolo della comunicazione nella promozione del verde
Arturo Croci, director of Flortecnica Magazine

Il ruolo dell’editoria / The role of publishing
Giuseppe Rosa, Esselibri Simone

Gli scenari futuri della città
Piero Formica, International Academy of Entrepreneurship

Tags: architecture, bioenergetic landscapes, giardini pensili, green roofs, hig green tech, scienza, verde verticale, vertical garden   Posted in ARCHITETTURA, SKY GARDEN, VERTICAL GREEN | 42 Comments »

MVRDV

Friday, June 26th, 2009

151-birdseye-night02

Beginning with the belief that changes in social behaviour lead to transformations in our constructed environment, the studio MVRDV creates design projects that are free from the influence of their physical environment (more…)

Posted in ARCHITETTURA, SKY GARDEN, VERTICAL GREEN | 56 Comments »

“Il sentiero dell’Architettura porta nella Foresta” nasce Nemeton!

Friday, May 29th, 2009

nemeton1

“Il sentiero dell’Architettura porta nella Foresta” nasce Nemeton, prima rivista europea dedicata all’High Green Tech. Nel primo numero: Dossier Verde Verticale.

Da maggio 2009, nelle migliori librerie, sarà disponibile il semestrale Nemeton High Green Tech Magazine, la prima rivista europea dedicata alle alte tecnologie per il verde: giardini pensili, verde verticale, biopiscine, costruzioni in bambù, paglia, terra cruda, opere in cui i saperi dell’architetto e quelli dell’agronomo si fondono e che sono la punta avanzata del costruire sostenibile. Pubblicata in italiano e inglese, ogni numero contiene un focus culturale e un dossier tecnico. Il focus del primo numero è dedicato alla ‘Foresta’ e il Dossier al Verde Verticale con esempi di realizzazioni da tutto il mondo…… (more…)

Tags: bamboo, earth, giardini pensili, terra cruda, verde verticale, vertical garden   Posted in ARCHITETTURA, DESIGN, EVENTI, FORESTA, LE SAVOIR VERT, SKY GARDEN, VERTICAL GREEN | 44 Comments »

NEMETON MAGAZINE »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.