• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Archive for the ‘LE SAVOIR VERT’ Category

« TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI »

GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE

Saturday, March 6th, 2021

Il 24 marzo 2021, dalle 15,00 alle 19,00 si svolgerà online il convegno gratuito “Green Architecture”, organizzato dalla Scuola Nemeton in collaborazione con AssForm e Fondazione Biohabitat e con il patrocinio di ANAB/ Associazione Nazionale Architettura Bioecologica e con crediti formativi per Architetti, Ingegneri, Agronomi e Forestali, Geometri, Periti Industriali, Periti Agrari, Agrotecnici. La Green Architecture è diventata in questi anni una necessità imprescindibile per le amministrazioni e i progettisti, che si trovano di fronte alla difficoltà di distinguere, tra la grande quantità di proposte improvvisate nate per seguire le mode, cosa sia davvero la Green Architetecture, quali siano le tecniche praticabili e più efficaci per ottenere costruzioni che vadano nella direzione della sostenibilità reale. La Scuola Nemeton ha coinvolto gli operatori che lavorano da decenni in questa direzione in un incontro importante per chi non ha tempo da perdere. Iscrizioni: https://www.assform.it/seminario-green-architecture-bologna_862.php

Programma

(more…)

Tags: architecture, Arundo Donax, bamboo, giardini pensili, green roofs, hig green tech, STRAW paglia, terra cruda, VEGETECTURE, verde verticale, vertical garden, vertical green   Posted in ARCHITETTURA, EVENTI, FORMAZIONE, LE SAVOIR VERT | No Comments »

AGRICOLTURA A RESIDUO ZERO, NUOVE TECNOLOGIE

Saturday, February 13th, 2021

A maggio 2021 si terrà il corso AGRICOLTURA A RESIDUO ZERO, NUOVE TECNOLOGIE  organizzato da Scuola Nemeton e AssForm, per ottenere risultati veramente validi nell’agricoltura naturale da reddito e nel verde ornamentale attraverso teconologie e sviluppo di prodotti naturali senza residuo e senza uso di nessuna molecola di sintesi chimica. (more…)

Tags: Agricoltura, AGRICOLTURA BIODINAMICA, agricoltura multifunzionale   Posted in FORMAZIONE, LE SAVOIR VERT | No Comments »

LA FORESTA TASCABILE

Friday, July 25th, 2014

Foresta è la storia di un uomo che diventa un bosco. Lo seguiamo da quando è bambino in un imprecisato paesino del dopoguerra fin oltre l’adesso, in un intrecciarsi di vicende con il sapore della saga familiare che ci seguirà fino alle ultime pagine. In filigrana si sviluppa il suo rapporto con il bosco vicino al paese, una presenza costante e discreta che quasi inavvertitamente s’inserisce nella sua vita quotidiana. La narrazione si sviluppa sempre sul piano del possibile, non cedendo mai al fantastico ma mantenendosi sui binari del realistico, anche se ardito. Il lettore viene guidato attraverso gli intrecci della vicenda sino a trovarsi inavvertitamente immerso nella realtà del protagonista, che narra in prima persona la sua incredibile trasformazione. Diventa plausibile e inevitabile anche la travolgente e imprescindibile passione d’amore tra il bosco e una donna, passione travagliata e inconfessabile, fra dubbi di follia e certezze di sentimento. (more…)

Tags: letteratura   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Brando nella betulla

Thursday, July 24th, 2014

- Ho solo un leggero fastidio alla schiena.
- Era di questo che ti volevo parlare. Ti ho fatto un trapianto. C’era un punto in cui la tua pelle non c’era più. Una superficie troppo grande per potersi ricostituire da sola o con i mezzi usuali. Da qualche anno stiamo lavorando alla possibilità di usare tessuto vegetale in trapianti su animali, abbiamo fatto diversi test in casi molto disperati, e sono tutti riusciti perfettamente.
- E sull’uomo?
- Ancora no. Finora.
- In che senso?
- Tu sei il primo.
- Stai cercando di dirmi che mi hai trapiantato una quercia nella schiena?
- No, Brando.
- Meno male.
- Una betulla.
- Cosa?
- Non è una quercia, è una betulla. Tessuto di betulla.
Continua… 

Tags: letteratura   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Alex Podolinsky, un’intervista al guru dell’agricoltura biodinamica

Wednesday, February 5th, 2014

“In tedesco la parola contadino ha la stessa radice della parola costruire.” Comincia così l’intervista di Simona Ventura e Serena Bartalucci ad Alex Podolinsky, il guru dell’agricoltura biodinamica, in tour in Italia nel 2011 per conferenze e sopralluoghi alle aziende agricole biodinamiche. Questo è Alex Podolinsky, un ottantacinquenne minuto, ma con una grande energia, schietto e concreto, che ama le mani di chi lavora la terra, ma trova sempre il tempo per una riflessione sul significato profondo delle cose. Cerca sempre il confronto con gli studiosi, ma soprattutto con gli agricoltori, che mettono in pratica le sue teorie e che con lui le portano avanti e le migliorano: mescola concretezza e concetti filosofici, consigli pratici per il trattamento del terreno ed astratte riflessioni sull’eternità dell’esistenza. Alex Podolinsky, durante la sua vita, ha studiato filosofia nelle migliori università europee, ha fatto esperienza di architettura, ha vinto molti concorsi e realizzato diversi edifici, principalmente asili, oltre ad essersi dedicato con grandissima passione all’agricoltura. Dalle sue parole si percepisce che c’è un legame intrinseco tra tutti questi ambiti. CONTINUA…

Tags: AGRICOLTURA BIODINAMICA   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Il sentiero dell’architettura porta nella foresta

Wednesday, December 18th, 2013

Andrea Di Salvo su Alias della Domenica, Supplemento de Il Manifesto del 2 dicembre 2012

Con l’incedere dissacrante e provocatorio di un pamphlet e l’andamento veloce e zigzagante che occorre quando si sperimentano percorsi di pensiero, Il sentiero dell’architettura porta nella foresta (Franco Angeli, pp. 172, € 15.00) ci invita a riconsiderare tempi e movenze del rapporto con l’esterno e con il mondo vegetale che dall’origine ci ha caratterizzati come specie homo sapiens; per poi rintracciare gli esiti attuali di tale intima relazione e ricavarne una serie di indicazioni e proposte progettuali. Così, Maurizio Corrado, esperto di architettura ecologica, direttore al riguardo di una estrosa rivista di interdisciplinare cultura, Nemeton, riprende qui con un approccio onnivoro parole d’ordine e immagini forti di un discorso svolto e argomentato in altri contesti “tecnici”. Da almeno 150.000 anni siamo evoluti in una strettissima interrelazione con l’ambiente naturale dove il nostro modello comportamentale prevedeva il nomadismo dei cacciatori-raccoglitori. Quindi solo “di recente” dal punto di vista evolutivo, (more…)

Tags: pensiero   Posted in ARCHITETTURA, LE SAVOIR VERT | No Comments »

Green Tales

Wednesday, December 18th, 2013

Green Tales è una raccolta di avventure che vedono protagoniste piante, foreste, boschi e tutto il mondo vegetale nei suoi segreti ancora inesplorati. Ad accompagnarci in questo mondo verde è il dottor Brando.
Dove la scienza si ferma, arriva il dottor Brando. A cavallo fra Indiana Jones e un teologo, il dottor Brando è un ricercatore puro con un desiderio di verità che lo proietta in avventure in giro per il mondo. Ovunque sia, c’è ritmo, tensione, mistero. Brando si muove anche quando sta fermo, è il cervello a guizzare veloce inseguendo ipotesi ardite. Ogni sua avventura parte da una di queste ipotesi e dalla necessità di verificarla personalmente. Nella biblioteca della sua casa vicino al fiume conserva sicuramente Calvino, Buzzati e gli autori di Vienna e Buenos Aires.

VAI ALL’EBOOK

 

 

Tags: Alberi, Dea, letteratura   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Brando e l’ibisco

Wednesday, December 18th, 2013

Tags: letteratura   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

FORESTA – MONDO OSCURO

Wednesday, December 18th, 2013

Tags: Alberi, letteratura   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

GREEN TALES

Wednesday, October 23rd, 2013

Green Tales è una raccolta di avventure che vedono protagoniste piante, foreste, boschi e tutto il mondo vegetale nei suoi segreti ancora inesplorati. Ad accompagnarci in questo mondo verde è il dottor Brando.
Dove la scienza si ferma, arriva il dottor Brando. A cavallo fra Indiana Jones e un teologo, il dottor Brando è un ricercatore puro con un desiderio di verità che lo proietta in avventure in giro per il mondo. Ovunque sia, c’è ritmo, tensione, mistero. Brando si muove anche quando sta fermo, è il cervello a guizzare veloce inseguendo ipotesi ardite. Ogni sua avventura parte da una di queste ipotesi e dalla necessità di verificarla personalmente. Nella biblioteca della sua casa vicino al fiume conserva sicuramente Calvino, Buzzati e gli autori di Vienna e Buenos Aires.

http://www.amazon.it/GREEN-TALES-SAVOIR-VERT-ebook/dp/B00E3ZW78G/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1374679268&sr=1-1&keywords=green+tales+corrado

Tags: letteratura, simboli   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

« Matteo Meschiari, intervento a HGT Symposium 2013, Made Expo
Oplepo. Le costrizioni liberatorie degli artigiani della parola »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.