• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Archive for the ‘ENJOY THE PLANET’ Category

« synthetic biology
Stabili… Architetture Instabili »

L’albero delle balene

Thursday, March 1st, 2012

schermata-2012-03-01-a-114627Rurutu, Polinesia francese, Arcipelago delle Australi
Testo e foto di Paola Ottaviano
www.materialidiviaggio.com

La sagoma dell’ATR 72 della compagnia Air Tahiti, che garantisce i collegamenti nazionali tra le infinite isole della Polinesia Francese, proietta la sua ombra su una pista verde dell’Arcipelago delle Australi. I passeggeri sono incollati all’oblò da diversi minuti, a scrutare la distesa azzurra del mare. Si trasferiscono da un lato all’altro del piccolo velivolo, in maniera indisciplinata. Trasgrediscono l’invito a tenere allacciate le cinture di sicurezza, immemori dei loro stessi sottili timori di volo…tutti a guardare in basso con i nasi incollati ai vetri…Sono arrivate? (more…)

Tags: viaggio   Posted in ENJOY THE PLANET | No Comments »

Una eredità perduta

Tuesday, August 2nd, 2011

terremoto-etnadi Paolo Franceschi

Si narra che nel 373 a.C. nella città greca di Alicia, un bel giorno, tutti i topi e le donnole abbandonarono precipitosamente il centro urbano, suscitando lo stupore della popolazione la quale, pochi giorni dopo, gridò di paura a causa di una forte scossa di terremoto. Cito questo episodio perché qualche sera fa la mia compagna, che si trovava in montagna sulle Alpi Cozie con mia figlia di 4 anni, mi riferiva al telefono che Gaia (una dei nostri tre cani) si stava comportando in modo strano, anomalo: fiutava nervosamente sotto la porta manifestando inquietudine ed il desiderio di uscire, pur avendo poco prima fatto il suo consueto “giretto”, piangeva, guaiva senza un apparente motivo; la mattina seguente, tutta la vallata è stata investita da una scossa sismica di notevole intensità, che è stata percepita anche a diverse centinaia di chilometri di distanza. (more…)

Tags: earth, pensiero   Posted in ENJOY THE PLANET | 35 Comments »

São Paulo, il luogo della memoria

Tuesday, July 5th, 2011

sao-paulodi Gualberto Cappi

Sorvolando São Paulo, incollati all’oblò dell’aereo, il nostro sguardo si perde di fronte alla sconfinata distesa di costruzioni che si dilata in ogni direzione sotto di noi, un immenso mare di asfalto e cemento sul quale l’aereo scivola per oltre 30 minuti prima di posare il suo carico di persone eccitate e vocianti a terra.

In realtà quella che abbiamo appena sorvolato altro non è che la “grande São Paulo”, dove senza soluzione di continuità si saldano i comuni della prima e della seconda cintura. Di questa gigantesca conurbazione, un formicaio di oltre venti milioni di abitanti, l’area occupata dalla città di São Paulo, il nocciolo più interno, ne rappresenta una fetta relativamente piccola, (more…)

Tags: landscape, paesaggio   Posted in ENJOY THE PLANET | 44 Comments »

Japan’s much-talked about vertical gardens – Mikio Kuranishi

Friday, June 26th, 2009

toho-02

“Heat island” is the term given to a phenomenon in which temperatures in urban areas reach abnormally high levels, due to a variety of different factors. (more…)

Tags: architecture, verde verticale, vertical green   Posted in ENJOY THE PLANET | 28 Comments »

IL RITORNO DELLA “MATA ATLANTICA” Gualberto Cappi

Friday, June 26th, 2009

foto-ernani-oliveira

Una verde foresta pluviale fu ciò che videro i primi europei che giunsero sulle coste del Brasile agli albori del XVI secolo. Un foresta densa e imponente che ricopriva da nord a sud il paese e si ergeva agli occhi dei conquistatori come una “muraglia” (così la chiamarono i primi esploratori portoghesi), impenetrabile e piena di insidie, a difesa delle sicure ricchezze celate nelle vastità degli altipiani interni. (more…)

Tags: architecture, verde verticale, vertical green   Posted in ENJOY THE PLANET | 42 Comments »

JARDINES VERTICALES DE LA MEMORIA José Mendez

Friday, June 26th, 2009

Hace sólo unos meses, a finales de 2007, Madrid era un enjambre de ricos o de aspirantes a ricos volando sobre un panel en el que por sus millones de celdas asomaban la cara millones de pobres sonrientes ante un futuro en el que indiscutiblemente hallarían la porción de néctar con la que siempre habían soñado. El presidente del gobierno (de España, claro) prometía la conquista del pleno empleo, cuatro metafísicas torres se alzaban raudas (hasta 250 metros sobre el suelo) donde antes había una ciudad deportiva gloriosa pero, qué duda cabe, demasiado modesta para una urbe que aspiraba a ser la sede de las Olimpiadas de 2012. (more…)

Posted in ENJOY THE PLANET | No Comments »

LONDON HOTELS GO GREEN – MARCK FLETCHER

Friday, June 26th, 2009

51_courtyard_garden1_med

In recent years a number of hotels in London have been keen to show their green credentials. (more…)

Tags: architecture   Posted in ENJOY THE PLANET, VERTICAL GREEN | 42 Comments »

COSTA RICA – GREEN REVOLUTION – PAOLA OTTAVIANO

Friday, June 26th, 2009

scimmia-scoiattolo-saimiri-cabo-matapalo1

The remote Península de Osa, a region of southeast Costa Rica that curves out into the Pacific Ocean, is an extraordinary strip of land belonging to an equally extraordinary country. (more…)

Posted in ENJOY THE PLANET | 25 Comments »

« R&SIE(N)
LONDON HOTELS GO GREEN – MARCK FLETCHER »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.