• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

« GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE

GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI

Posted by admin on March 27, 2021

Dal 3 maggio parte il corso  GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI, Costruire in maniera sostenibile, come fare, cosa scegliere, le tecniche, i vantaggi, le soluzioni, organizzato dalla Scuola Nemeton in collaborazione con AssForm. Costo speciale per chi si iscrive entro il 31 marzo.  https://www.assform.it/corso-green-architecture–tecniche–soluzioni–vantaggi-bologna_863.php 

Il corso si propone di dare una panoramica sulle migliori tecniche disponibili sul mercato per le costruzioni sostenibili con particolare attenzione a quelle che utilizzano materiali naturali e vegetali. Attraverso il coinvolgimento di alcuni fra i migliori professionisti operanti in Italia, si potranno conoscere esperienze concrete e dirette delle tecniche costruttive con esempi di realizzazioni, materiali ecocompatibili reali, dai vantaggi economici alle certificazioni energetiche.

Contenuti – Perché è necessaria la Green Architecture. Il verde tecnico, pensile e verticale, vantaggi per l’edificio e l’ambiente. Le costruzioni in terra contemporanee, finiture, tecniche di realizzazione, soluzioni di cantiere. Il progetto partecipato e la gestione del cantiere in autocostruzione, aspetti sociali del costruire. I materiali alternativi a plastiche e cementi, cosa si trova sul mercato, vantaggi economici. Il bambù come materiale da costruzione, uso in Italia e nel mondo. Le costruzioni in paglia contemporanee, realizzazioni, analisi di esempi. Costruire con l’Arundo Donax, soluzioni per l’architettura e l’arte. Le certificazioni energetiche e gli aspetti di normativa.

Ore totali – 18
Direzione scientifica Maurizio Corrado.

INFO E ISCRIZIONI

https://www.assform.it/corso-green-architecture–tecniche–soluzioni–vantaggi-bologna_863.php

 

Calendario lezioni

N.

Data

Ora inizio

Ora fine

Argomento Descrizione Docente
1

03/05/2021

17:00

20:00

Il verde tecnico, pensile e verticale Coperture in materiali vegetali, il verde pensile. Panoramica internazionale. Sistemi in commercio, differenze. Verde verticale, sistemi in commercio, analisi di realizzazioni, vantaggi. Riccardo Rigolli
2

10/05/2021

17:00

20:00

Tecniche di costruzione in bambù Il bambù, caratteristiche, tecniche e sistemi di costruzione, esempi e analisi di casi specifici. Mauricio Cardenas Laverde
3

17/05/2021

17:00

20:00

Costruire con l’Arundo Donax La canna comune come materiale per la costruzione. Caratteristiche botaniche. Raccolta, pulizia, classificazione. La progettazione. Assemblaggio e montaggio della struttura. Tipi di strutture. Coperture e finiture. Problematiche di cantiere. L’autocostruzione. Margherita Bertoli, Matteo Mannini
4

24/05/2021

17:00

20:00

Le case di paglia, realizzazioni e tecniche La paglia, le balle e loro caratteristiche, prestazioni tecniche delle balle di paglia, la progettazione e le diverse tecniche costruttive, le normative, analisi di progetti realizzati. Eliana Baglioni Michele RicciGiacomo Mencarini
5

31/05/2021

17:00

20:00

Costruire in terra cruda Le costruzioni in terra cruda contemporanee. Le tipologie di terre. Panoramica di tecniche di costruzione. Malte e intonaci. Come risolvere il cantere in terra cruda, problematiche e soluzioni. Barbara Narici Maddalena Ferraresi
6

07/06/2021

17:00

20:00

Certificazioni energetiche e aspetti normativi I principali sistem idi certificazione energetica, aspetti normativi. Materiali alternativi alle plastiche e ai cementi, soluzioni disponibili sul mercato. Stefania GanzRoberto Maci
Share!
  • Add to favorites
  • Tweet

Tags: architecture, bamboo, giardini pensili, hig green tech, landscape, STRAW paglia, terra cruda, VEGETECTURE, verde verticale, vertical garden, vertical green

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.