• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

« PRIMAVERA MEDITERRANEA – CALENDARIO EVENTI
DIVINE ALLLURE in libreria »

MEDITERRANEAN SYMPOSIUM, bari, 18 maggio 2012 – il programma

Posted by admin on May 1, 2012

MEDITERRANEAN SYMPOSIUM
venerdì 18 maggio, 
ore 9,30 / 18,00
Bari, Villa Framarino, Parco Naturale Regionale di Lama Balice

Lucien Kroll e Marcel Kalberer parteciperanno al MEDITERRANEAN SYMPOSIUM che si svolgerà a Bari, il 18 maggio 2012, mirato a sostenere la centralità del verde quale nuovo approccio ecologico alla progettazione, gestione e sviluppo economico del territorio. Il percorso della nuova architettura porta a una sinergia con il verde, l’agricoltura e l’alimentazione. Il convegno, con l’apporto di specialisti internazionalmente riconosciuti, punta l’attenzione su alcuni dei temi fondamentali per lo sviluppo reale delle città sostenibili, in particolare in ambiente mediterraneo. Mediterranean Symposium è l’evento centrale della tre giorni dedicata al rapporto fra verde e costruito, Primavera Mediterranea, che coinvolge Bari il 17, 18 e 19 maggio.

 

Mattina

 

Saluti delle autorità

Alberto Manzo, dirigente ufficio SACO VI del Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Angela Barbanente, Assessore alla Qualità del Territorio, Regione Puglia

Dario Stefano, Assessore alle Risorse Agroalimentari, Regione Puglia

Maria Maugeri, Assessore all’Ambiente, Sviluppo sostenibile e Tutela dei diritti degli animali del comune di Bari

Rappresentante di Unacoma

Saluto degli ordini professionali

 

Moderatori: arch. Filomena Rossiello Presidente PromoVerde Puglia e arch. Maurizio Corrado

 

Relazioni

 

Agricoltura, Alimentazione, Architettura, verso una sinergia operativa

Gianluca Cristoni, PromoVerde Nazionale

 

Lo sviluppo delle città verdi

Lucien Kroll, architetto, Belgio

 

La sfida della Vegetecture

Maurizio Corrado, direttore di Nemeton High Green Tech Magazine

 

Per una architettura vivente

Marcel Kalberer, architetto, Germania

 

Architettura versus natura: limiti e opportunità di una nuova integrazione

Spartaco Paris, architetto, Docente del Politecnico di Bari Facoltà di Architettura

 

Aperitivo Coloribo

 

 

Pomeriggio

 

Il Parco di Lama Balice: risorsa ambientale e del territorio

Maria Maugeri, Assessore all’Ambiente, Sviluppo sostenibile e Tutela dei diritti degli animali del comune di Bari

 

 

Il Parco dell’Alta Murgia tra conservazione e valorizzazione

Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

 

Il ruolo della coltivazione della canapa

Felice Giraudo, Presidente ASSOCANAPA, Coordinamento Nazionale per la Canapicoltura in Italia

 

Armonie della foresta urbana

Donato Forenza, Ing. Urbanista e Paesaggista

 

Organizzazione: PromoVerde Puglia, Nemeton High Green Tech Magazine

In collaborazione con: Nemeton Network, Culturadelverde, Sistemi Editoriali

Patrocini: Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Bari, UNACOMA, Politecnico di Bari Facoltà di Architettura e Università di Bari Facoltà di Agraria, ARIAP, Ordine degli Architetti, degli Ingegneri, dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Provincia di Bari, Bioarchitettura®, Rivista del costruire e abitare sostenibile

 

L’iscrizione è gratuita previa registrazione via mail a: promoverdepuglia.eventi@gmail.com

Share!
  • Add to favorites
  • Tweet

Tags: AAA+A, Agricoltura, agricoltura multifunzionale, architecture, landscape, organic architecture, pensiero, VEGETECTURE

One Response to “MEDITERRANEAN SYMPOSIUM, bari, 18 maggio 2012 – il programma”

  1. ARCHPHOTO » Archive » Mediterranean Symposium Says:
    May 11th, 2012 at 10:29

    [...] Tech Magazine. In collaborazione con: Nemeton Network, Culturadelverde, Sistemi Editoriali. Info: http://www.nemetonmagazine.net · Alternative/Milano – Monluè, fulcro di connessione di parchi lungo il Lambro [...]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.