Arrivano gli oggetti vegetali: tavoli che si annaffiano, sedie che crescono, oggetti vivi che contengono piante. È Natural Design, l’ultimissima tendenza del green design internazionale.
Arriva al Made Expo NATURAL DESIGN EXHIBITION, la prima mostra al mondo che individua e riunisce la tendenza internazionale più avanzata del green design, una selezione di oggetti contenenti piante, prodotti, prototipi, sperimentazioni, proposte provenienti da tutto il mondo che integrano le piante negli oggetti di uso quotidiano. Una tendenza nuova, nata da qualche anno in maniera spontanea e intuitiva da giovani progettisti che avvertono nelle piante una possibilità di “rinaturalizzazione” dei nostri ambienti.
Dopo l’anteprima al Salone del Mobile di Milano 2013, la mostra, ospitata a maggio nel Palazzo della Provincia di Bari e nel Giardino botanico Lama degli ulivi a Monopoli, a Bologna a Palazzo Grassi, arriva nello spazio Growing City, al pad. 2 del Made Expo di Milano, dal 2 al 5 ottobre 2013.
In architettura l’integrazione del verde attraverso lo sviluppo delle high green technology è un fatto consolidato, l’elemento vegetale è di fatto entrato fra i materiali di costruzione sostenibili per le sue indiscutibili e dimostrate qualità che ne fanno uno strumento indispensabile per raggiungere gli obbiettivi posti dal protocollo di Kyoto. Ora anche nel design le piante possono trovare uno spazio utile alla diffusione dell’idea di sostenibilità e di benessere. Il tema è nuovo, per il settore e per i progettisti. Quando un oggetto, dal cucchiaio alla città, contiene un elemento vegetale vivo la cura che richiede diventa parte integrante del progetto e ne condiziona le scelte ponendo la variabile tempo come imprescindibile. La mostra è il frutto di una ricerca iniziata nel 2008 dalla rivista Nemeton High Green Tech Magazine per individuare i progetti che ibridano piante e oggetti di uso quotidiano.
La mostra è supportata dal volume NATURAL DESIGN, a cura di Maurizio Corrado e Marco Ferrari, con una prefazione di Alessandro Mendini, edito da Wolters Kluwer Italia. Nel volume, in italiano/inglese, è compresa una selezione dei progetti partecipanti alla prima edizione del Natural Born Object Design Award, il premio internazionale con il patrocinio di ADI.
Partecipanti:
M. Aust, A. Esslinger, d u a, Germania
Gartenkultur, Italia
Giorgio Caporaso, Italia
Luca Cascella, Italia
Enrico Cassanelli, Italia
Geologika Collettiva, Italia
Diana Dimmiddio, Italia
Roberta De Vita, Italia
Angela Ferrara, Italia
Green On, Italia
Ilaria Lubelli, Italia
Roberto Maci, Italia
Tommaso Mancini, Italia
Irina Mantello, Italia
Eugenia Minerva, Italia
Verdiano Mattoni, Argentina
Sara Melvison, Svezia
Filomena Rossiello, Italia
StauffacherBenz, Svizzera
Studiomobile, Italia
Giovanni Tommasini, Italia
Alexis Tricoire, Francia
Simona Ventura, Italia
Silvia Zani, Italia
NATURAL DESIGN EXHIBITION
Milano, Made Expo, Spazio Growing City, pad. 2.
2 / 5 ottobre 2013
A cura di Maurizio Corrado, Marco Ferrari.
http://www.facebook.com/pages/Natural-Born-Object-Design-Award/171250746223830
INFO nemetonmagazine@libero.it
Tags: green design, NATURAL BORN OBJECT