10 giugno 2009, ore 3.30 pm, Arcosanti, Arizona, USA. Valentina Lucherini, intervista Paolo Soleri e i suoi più stretti collaboratori per Nemeton Magazine.
VL: Cosa l’ha spinta verso il tipo di architettura che pratica, così singolare in questo panorama culturale?
PS: “Quando mi capita di attraversare posti come Phoenix continuo a chiedermi che tipo di disciplina o autodisciplina ha fatto sì che questo tipo di spazio si ripeta e si espanda susseguendosi e ripetendosi ancora e per sempre …
La città cresce creando blocchi che si ripetono all’infinito: 1 miglio quadro circa di case delimitato da strade che possono arrivare a 6 corsie, chiamate streets, roads, avenuesor boulevards a maglia ortogonale, tagliato da altre minori e da piccole vie secondarie di servizio, le alley.
http://larchitetto-nella-foresta-design.blogautore.repubblica.it/2013/04/25/paolo-soleri-un’intervista/
Tags: architecture, pensiero