• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘AGRICOLTURA BIODINAMICA’

« ARCHITETTURA E DESIGN DELL’ANTROPOCENE – NASCE LA SCUOLA NEMETON GREEN ARCHITECTURE
CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE »

AGRICOLTURA A RESIDUO ZERO, NUOVE TECNOLOGIE

Saturday, February 13th, 2021

A maggio 2021 si terrà il corso AGRICOLTURA A RESIDUO ZERO, NUOVE TECNOLOGIE  organizzato da Scuola Nemeton e AssForm, per ottenere risultati veramente validi nell’agricoltura naturale da reddito e nel verde ornamentale attraverso teconologie e sviluppo di prodotti naturali senza residuo e senza uso di nessuna molecola di sintesi chimica. (more…)

Tags: Agricoltura, AGRICOLTURA BIODINAMICA, agricoltura multifunzionale   Posted in FORMAZIONE, LE SAVOIR VERT | No Comments »

Alex Podolinsky, un’intervista al guru dell’agricoltura biodinamica

Wednesday, February 5th, 2014

“In tedesco la parola contadino ha la stessa radice della parola costruire.” Comincia così l’intervista di Simona Ventura e Serena Bartalucci ad Alex Podolinsky, il guru dell’agricoltura biodinamica, in tour in Italia nel 2011 per conferenze e sopralluoghi alle aziende agricole biodinamiche. Questo è Alex Podolinsky, un ottantacinquenne minuto, ma con una grande energia, schietto e concreto, che ama le mani di chi lavora la terra, ma trova sempre il tempo per una riflessione sul significato profondo delle cose. Cerca sempre il confronto con gli studiosi, ma soprattutto con gli agricoltori, che mettono in pratica le sue teorie e che con lui le portano avanti e le migliorano: mescola concretezza e concetti filosofici, consigli pratici per il trattamento del terreno ed astratte riflessioni sull’eternità dell’esistenza. Alex Podolinsky, durante la sua vita, ha studiato filosofia nelle migliori università europee, ha fatto esperienza di architettura, ha vinto molti concorsi e realizzato diversi edifici, principalmente asili, oltre ad essersi dedicato con grandissima passione all’agricoltura. Dalle sue parole si percepisce che c’è un legame intrinseco tra tutti questi ambiti. CONTINUA…

Tags: AGRICOLTURA BIODINAMICA   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Alex Podolinsky. Un’intervista.

Monday, November 14th, 2011

podolinskyDi Simona Ventura e Serena Bartalucci

“In tedesco la parola contadino ha la stessa radice della parola costruire.” Comincia così l’intervista ad Alex Podolinsky, il guru dell’agricoltura biodinamica, in tour in Italia da due mesi per conferenze e sopralluoghi alle aziende agricole biodinamiche. Questo è Alex Podolinsky, un ottantacinquenne minuto, ma con una grande energia, schietto e concreto, che ama le mani di chi lavora la terra, ma trova sempre il tempo per una riflessione sul significato profondo delle cose. Cerca sempre il confronto con gli studiosi, ma soprattutto con gli agricoltori, che mettono in pratica le sue teorie e che con lui le portano avanti e le migliorano: mescola concretezza e concetti filosofici, consigli pratici per il trattamento del terreno ed astratte riflessioni sull’eternità dell’esistenza.

Alex Podolinsky, durante la sua vita, ha studiato filosofia nelle migliori università europee, ha fatto esperienza di architettura, ha vinto molti concorsi e realizzato diversi edifici, principalmente asili, oltre ad essersi dedicato con grandissima passione all’agricoltura. Dalle sue parole si percepisce che c’è un legame intrinseco tra tutti questi ambiti. (more…)

Tags: Agricoltura, AGRICOLTURA BIODINAMICA, landscape, pensiero   Posted in LE SAVOIR VERT | 42 Comments »

è USCITO IL SESTO NUMERO DI NEMETON

Tuesday, November 1st, 2011

cover_6è uscito il sesto numero di NEMETON
TEMA – WATER/ACQUA
DOSSIER – VEGETECTURE
INTERVISTA – ALEX PODOLINS
KY

indice

(more…)

Tags: AGRICOLTURA BIODINAMICA, architecture, botanica, NATURAL BORN OBJECT, paesaggio, pensiero, VEGETECTURE   Posted in EVENTI | 43 Comments »

L’agricoltura biodinamica

Monday, May 9th, 2011

biodinamicadi Simona Ventura, Silvano Cristiani, Agrisophia Progetti

L’agricoltura biodinamica ha dimostrato di poter dare risposte concrete ed economicamente sostenibili alle esigenze sempre più pressanti di un ambiente sano, non inquinato e in equilibrio, di alimenti senza residui di sostanze chimiche, dotati di valore nutritivo e caratteristiche organolettiche elevate.

Nasce nel 1924 grazie a Rudolf Steiner, padre dell’Antroposofia, quando, in risposta a un gruppo di agricoltori, già allora preoccupati per il degradarsi della fertilità del terreno e della qualità degli alimenti, ne espose i principi in un ciclo di conferenze a Koberwitz (Polonia).

L’uomo, nel corso della sua storia, ha utilizzato diversi sistemi di lettura della natura e della vita, che trovano una loro sistematizzazione efficace nel pensiero antroposofico, posto alla base dell’agricoltura biodinamica. (more…)

Tags: Agricoltura, AGRICOLTURA BIODINAMICA   Posted in LE SAVOIR VERT | 42 Comments »

« Lucien Kroll, an interview
UN BOSCO A CASA »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.