Posts Tagged ‘Alberi’
Green Tales
Wednesday, December 18th, 2013Green Tales è una raccolta di avventure che vedono protagoniste piante, foreste, boschi e tutto il mondo vegetale nei suoi segreti ancora inesplorati. Ad accompagnarci in questo mondo verde è il dottor Brando.
Dove la scienza si ferma, arriva il dottor Brando. A cavallo fra Indiana Jones e un teologo, il dottor Brando è un ricercatore puro con un desiderio di verità che lo proietta in avventure in giro per il mondo. Ovunque sia, c’è ritmo, tensione, mistero. Brando si muove anche quando sta fermo, è il cervello a guizzare veloce inseguendo ipotesi ardite. Ogni sua avventura parte da una di queste ipotesi e dalla necessità di verificarla personalmente. Nella biblioteca della sua casa vicino al fiume conserva sicuramente Calvino, Buzzati e gli autori di Vienna e Buenos Aires.
FORESTA – MONDO OSCURO
Wednesday, December 18th, 2013GROWING CITY – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2013
Thursday, July 25th, 2013GROWING CITY – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2013
4 ottobre 2013, Made Expo, Sala martini, ore 9,30 – 13,30
Quinta edizione per l’appuntamento internazionale che dal 2009 fa il punto sul rapporto fra verde, agricoltura e nuove tecnologie del costruire. Un’occasione di aggiornamento tecnico e di approfondimento culturale attraverso il contatto diretto con i migliori progettisti, un appuntamento che unisce architettura, paesaggio, agricoltura, design facendo della sinergia fra diverse discipline un punto di crescita.
High Green Tech Symposium 2013 si inserisce nel percorso di convegni che Promoverde ha voluto dedicare nel 2013 al rapporto fra agricoltura, architettura e paesaggio. Gli appuntamenti di marzo a Palermo e Catania e di maggio a Bari, hanno ribadito la centralità del verde come approccio alla progettazione, gestione e sviluppo economico del territorio, approfondendo il ruolo cardine dell’agricoltura nella direzione di una sinergia con il costruire. Growing City riassume e chiude il percorso 2013 affrontando il tema dell’ibridazione fra elemento vegetale e architettura, paesaggio, design.
Preregistrazione su http://www.madeexpo.it/it/eventi_growing_city.php
(more…)
Le piante e la cultura umana
Monday, January 14th, 2013di Francesco Ferrini, Pier Luigi Pisani Barbacciani
Per gentile concessione dell’Accademia dei Georgofili
L’esistenza dell’uomo e lo sviluppo della civiltà presso i vari popoli sono stati, e sono tuttora, strettamente connessi al rapporto con il mondo vegetale ed all’utilizzazione dei suoi prodotti, ottenuti con sistemi sempre più organizzati e specializzati, evolutisi nel corso della plurimillenaria storia dell’agricoltura, a partire dalla sue forme embrionali comparse durante il neolitico.
Con il mondo vegetale l’uomo ha, infatti, sviluppato rapporti sempre più profondi e vasti, in connessione con l’aumento della popolazione nelle varie parti della terra e con i progressi delle tecnologie rivolte ad ottenere una crescente gamma di beni di consumo essenziali per la sopravvivenza o per il benessere dell’umanità. Tuttavia, fino dalle più antiche forme di civiltà, tali rapporti, hanno riguardato, in misura molto profonda, anche la sfera spirituale dell’uomo (more…)
Manuale del verde in architettura
Wednesday, October 31st, 2012Manuale del verde in architettura
Progettazione realizzazione manutenzione del verde tradizionale e tecnico in architettura
A cura di Maurizio Corrado
Wolters Kluwer Italia Editore 2012
Nel panorama della manualistica tecnica mancava da tempo uno strumento che riuscisse a riunire in un volume solo le molte specifiche dell’uso dell’elemento vegetale in rapporto all’architettura, alla città e al paesaggio, oltre che alla progettazione e realizzazione degli spazi verdi. Con l’apporto di oltre venti specialisti, ognuno scelto per le proprie caratteristiche di eccellenza nel suo settore, il volume costituisce il primo esempio italiano in questa direzione, contenendo specifici e approfonditi capitoli su: florovivaismo, progetto gestione e manutenzione del verde privato e pubblico, valutazione economica degli alberi, paesaggio, giardino terapeutico, allestimenti verdi, substrati, verde pensile, verde verticale, biopiscine, vegetecture, senza dimenticare gli aspetti culturali, di mitigazione degli inquinamenti e le prospettive di sviluppo per le città verdi. (more…)
GIUSEPPE BARBERA AL SYMPOSIUM 2012
Wednesday, September 5th, 2012Moscow Flower Show 2012
Tuesday, July 31st, 2012La NASA e il verde urbano
Wednesday, July 25th, 2012Tutti sanno che la presenza di aree verdi in città permette di abbassare sensibilmente la concentrazione di CO2 nell’aria, può sembrare un’ovvietà ma in un’ottica globale di maggiore sensibilità ambientale anche la NASA ha voluto finanziare uno studio e progetto attuativo che vede come protagoniste le aree verdi cittadine.
Alcuni risultati preliminari di questo studio, condotto dall’UC Santa Barbara e dall’Università del Minnesota, sono stati pubblicati il 4 luglio scorso sull’ultimo numero del Journal of Geophysical Research – Biogeosciences e dimostrano come la tipica periferia verde, con alberi e prati, gioca un ruolo significativo per quanto riguarda l’assorbimento di CO2. (more…)
LA VEGETECTURE A MOSCA, 8 LUGLIO, GORKY PARK
Tuesday, July 3rd, 2012L’otto luglio al Gorky Park di Mosca due rappresentanti della cultura del progetto italiana parleranno delle ultime tendenze del paesaggio e dell’architettura ad un pubblico di professionisti e aziende del costruire e del verde. Maurizio Corrado e Anna Lambertini, in un contesto organizzato da Righetti Piante, porteranno il know how italiano del progetto a contatto con la realtà di un paese in rapida evoluzione, molto attento alle eccellenze italiane anche e soprattutto del mondo del verde, che vede cambiare di ora in ora i propri orizzonti.