• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘ART’

« Walkabout. Camminare sul crinale. 29 maggio. Enkidu Festival.
ENKIDU, Dal 27 al 29 maggio, il primo festival italiano dedicato a piante e letteratura »

ENKIDU TALK RING, Sabato 28 maggio, ore 10

Tuesday, May 24th, 2016

Sabato 28 maggio, dalle ore 10, alla Mediateca di San Lazzaro, via Caselle 22, San Lazzaro di Savena, Bologna, si svolgerà il convegno ENKIDU TALK RING. Il lato selvatico, da Gary Snyder a Cormac McCarthy, da Paul Shepard a John Zerzan, non è identificabile con un ritorno allo stato di natura. Questo ritorno per certi versi è impossibile e l’idea di natura, se ha ancora un senso, deve sganciarsi da categorie occidentali e antropocentriche. Il selvatico, la wilderness, parlano invece di un’alterità irriducibile, non perimetrabile, non addomesticabile, una specie di terreno non-umano che mette in crisi genere, specie e identità. Come si confrontano gli scrittori più recenti con questo grumo che non è “natura”, “paesaggio” o “ecosistema”? Come danno forza di parola a ciò che non parla la lingua dell’uomo? Come intercettano urgenze ambientali, etiche, artistiche ispirate dal selvatico? Quali racconti, quali modi di narrare sono generati dal contatto con la wilderness?

Programma (more…)

Tags: antropologia, architecture, ART, BELLEZZA, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, pensiero   Posted in EVENTI | No Comments »

Lorenza Zambon per Enkidu Festival

Tuesday, May 24th, 2016

https://www.facebook.com/events/477665032427029/

Frammento in anteprima del nuovo spettacolo 94 passi in giardino. È il mio modo di rispondere al “tema”, il mio piccolissimo angolo di visuale sulla “selvatichezza” e le suggestioni che Enkidu festival (https://www.facebook.com/enkidufestival/) propone. Questo spettacolo comincia raccontando (more…)

Tags: ART, giardino   Posted in EVENTI | No Comments »

LA RICERCA, film su Luigi Lineri di G. Petruzzellis a ENKIDU FESTIVAL

Tuesday, May 24th, 2016

https://www.facebook.com/events/1205272109482815/

Tags: ART   Posted in EVENTI | No Comments »

MARISMA Opera Flamenca per ENKIDU FESTIVAL

Tuesday, May 24th, 2016

https://www.facebook.com/events/949008378549370/

Tags: ART, PARADIGMA PLEISTOCENE, pensiero   Posted in EVENTI | No Comments »

ENKIDU FESTIVAL – GLI ABSTRACT

Tuesday, May 24th, 2016

Temi, ragioni, pensieri, scritti degli autori presenti a Enkidu Festival. 

Tags: architecture, ART, landscape, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, simboli, Storia   Posted in EVENTI | 1 Comment »

MODA DA MANGIARE

Tuesday, November 26th, 2013

Tags: ART, green design   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

VITTORIO COSMA AL SYMPOSIUM 2012

Wednesday, September 5th, 2012

Vittorio Cosma, sulla scena musicale italiana da oltre vent’anni, dopo aver fatto parte della PFM , è stato produttore, arrangiatore e compositore per i più importanti nomi della musica italiana. Ha contribuito a far emergere numerosi nuovi talenti.
Ha suonato con Airto Moreira, Miroslav Vitous,Hiram Bullock, Omar Hakim, Peter Erskine e Jorge Ben.
E’ stato direttore d’orchestra a Sanremo numerose volte. Direttore artistico della Notte della Taranta con Noa e con Stewart Copeland. (more…)

Tags: ART, paesaggio sonoro   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

L’anima delle cose, l’anima dell’acqua

Tuesday, June 12th, 2012

di Riccardo Dalisi

Trattare le cose come se avessero un’anima, e quindi bisognose riguardo, di cura e di buone maniere, questo è il compito. E l’acqua, bene universale, comune, vitale, quale attenzione, amore, cura richiede? Considerandola una merce è condizione che le toglie, appunto, l’anima, il valore, la forza mitica che ha e deve continuare ad avere. Anche se non pensiamo all’anima dell’acqua, al fatto che possa esistere un che di vitale, delicatissimo e forte, quando la guardiamo ci comunica sentimenti di dolcezza, di trasparenza, di bellezza e di disponibilità estrema. Ebbene, tutto ciò è come avvertire quell’anima, quel valore, quella presenza.Vorrei anche dire che i bambini ci possono aiutare a riconsiderare le cose “animate”, così come lo stesso Hillman fa: L’idea del servizio come lo immagino deriva dall’ecologia del profondo. (more…)

Tags: architecture, ART, BELLEZZA, design   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

DIVINE ALLLURE in libreria

Tuesday, May 15th, 2012

Martedì 29 maggio, alle ore 17, nella Libreria My Accademia, in via Ricasoli, 105 R a Firenze, Gianni Pettena, Tarshito e Maurizio Corrado presentano il libro DIVINE ALLURE – Tarshito, a seguire, dalle 19 alla Galleria OTTO luogo dell’arte in Via Maggio 13 rosso, Tarshito riceverà i visitatori nella sua mostra in corso “Guerrieri d’Amore”, che terminerà il 9 giugno. La mostra, che ha il patrocinio del Comune di Firenze, (more…)

Tags: architecture, ART, BELLEZZA, design   Posted in EVENTI | No Comments »

TARSHITO – INTERVISTA, PRIMA PARTE

Monday, April 9th, 2012

Tags: ART, design   Posted in DESIGN | No Comments »

« PRIMAVERA MEDITERRANEA – Bari – 17,18,19 maggio 2012
Il potere degli alberi »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.