• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘BELLEZZA’

« ENKIDU TALK RING, Sabato 28 maggio, ore 10
Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming »

ENKIDU, Dal 27 al 29 maggio, il primo festival italiano dedicato a piante e letteratura

Tuesday, May 24th, 2016

Parte con un cocktail d’inaugurazione a mezzogiorno di venerdì 27 maggio il primo festival italiano dedicato alle piante e alla wilderness in letteratura che si concluderà domenica 28 con una camminata sui crinali dell’appennino. “Noi siamo chi eravamo” è la parola d’ordine. Il nostro cervello si è modellato sulle strategie di caccia e raccolta necessarie per la vita nei paesaggi del Pleistocene. Scrittori, artisti, video maker, editori, attori, paesaggisti, critici si confrontano intorno al rapporto tra uomo e piante, proponendo una nuova lettura della rinascita dell’interesse verso il verde e la natura selvatica.

Info

www.nemetonmagazine.net/ENKIDU.html

www.facebook.com/enkidufestival/

https://www.facebook.com/events/249042318787282/

redazione@nemetonmagazine.net

Tutto il programma. (more…)

Tags: architecture, BELLEZZA, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, pensiero, philosopy, simboli, Storia   Posted in EVENTI | No Comments »

ENKIDU TALK RING, Sabato 28 maggio, ore 10

Tuesday, May 24th, 2016

Sabato 28 maggio, dalle ore 10, alla Mediateca di San Lazzaro, via Caselle 22, San Lazzaro di Savena, Bologna, si svolgerà il convegno ENKIDU TALK RING. Il lato selvatico, da Gary Snyder a Cormac McCarthy, da Paul Shepard a John Zerzan, non è identificabile con un ritorno allo stato di natura. Questo ritorno per certi versi è impossibile e l’idea di natura, se ha ancora un senso, deve sganciarsi da categorie occidentali e antropocentriche. Il selvatico, la wilderness, parlano invece di un’alterità irriducibile, non perimetrabile, non addomesticabile, una specie di terreno non-umano che mette in crisi genere, specie e identità. Come si confrontano gli scrittori più recenti con questo grumo che non è “natura”, “paesaggio” o “ecosistema”? Come danno forza di parola a ciò che non parla la lingua dell’uomo? Come intercettano urgenze ambientali, etiche, artistiche ispirate dal selvatico? Quali racconti, quali modi di narrare sono generati dal contatto con la wilderness?

Programma (more…)

Tags: antropologia, architecture, ART, BELLEZZA, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, pensiero   Posted in EVENTI | No Comments »

GREEN UTOPIA – PERCHE’

Monday, April 13th, 2015

Green Utopia torna negli spazi della Fabbrica del Vapore per la sua seconda edizione, dal 14 aprile all’8 maggio 2015. L’ideatore e coordinatore, Maurizio Corrado, racconta i temi portanti e le novita’.

guarda e leggi

Tags: architecture, BELLEZZA, pensiero, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

E’ uscito il nuovo numero di Nemeton Magazine

Wednesday, September 25th, 2013

E’ uscito il nuovo numero di Nemeton Magazine. Lo troverete in anteprima allo spazio Growing City del Made Expo, al pad. 2.

Inizia un nuovo cammino per Nemeton. Sette è un numero giusto per custodire il sentiero percorso finora e Otto ha un propizio aroma d’infinito. Wolters Kluwer Italia ci ha accolto e permesso di continuare a vivere anche su quel materiale sempre più prezioso che è la carta stampata. All’antropologo Matteo Meschiari il compito di introdurci nel nuovo cammino, la sua Landscape Mind Theory dischiude paesaggi inediti e fecondi. Le immagini di Sergio Calatroni, che da anni vive a Tokyo, hanno il profumo di quello che continuiamo a cercare, la Bellezza. M.C.

Nemeton is setting out again. Seven is the right number to preserve the path followed so far and Eight has a benign sense of infinity. Nemeton has become part of Wolters Kluwer Italia, which allowed Nemeton to go on operating on printed paper, an increasingly rare material. The author of the introduction to our new journey is the anthropologist Matteo Meschiari, whose Landscape Mind Theory opens up unexpected perspectives. Sergio Calatroni, who lives Tokyo, is the author of the images, which possess the main quality we are always looking for, that is, Beauty. (more…)

Tags: architecture, BELLEZZA, green design, landscape, VEGETECTURE   Posted in EVENTI | No Comments »

IL SENTIERO A FIRENZE IL 13 DICEMBRE

Wednesday, November 21st, 2012

Giovedì 13 dicembre 2012 – ore 16,30
Palazzo San Clemente, via Micheli, 2 – Firenze
Presentazione del libro
Il sentiero dell’architettura porta nella foresta
di Maurizio Corrado
Franco Angeli Editore 2012

ARCHI-TE’ INCONTRI TRASVERSALI 
BIBLIOTECA DI SCIENZE TECNOLOGICHE – ARCHITETTURA
Università di Firenze – Sistema Bibliotecario di Ateneo
ARCHI-TE’ incontri trasversali è un ciclo di incontri culturali che ruotano attorno al concetto allargato di architettura, libro e biblioteca all’insegna della convivialità.

 Siamo fatti per stare fuori, per muoverci. E stiamo abbandonando il modello sedentario acquisito dopo il 10.000 a.C. per riavvicinarci a quello mobile che abbiamo avuto per i millenni precedenti: questa l’innovativa ipotesi di partenza del testo. (more…)

Tags: architecture, BELLEZZA, Dea, myth, pensiero, simboli, Storia   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Simboli, riti e miti delle piante e del talento, il 17 novembre a Book City, Milano

Tuesday, November 6th, 2012

Sabato 17 novembre, alle ore 10,30 nella magnifica Sala Teresiana della Biblioteca Nazionale Braidense in via Brera 28 a Milano, si svolgerà l’incontro-tavola rotonda “Simboli, riti e miti delle piante e del talento”, all’interno della manifestazione Book City, dedicata alla lettura e ai libri.

 

L’esterno è il nostro ambiente vitale e l’esterno è fatto essenzialmente di piante, per oltre 140.000 anni non abbiamo conosciuto altro e questa conoscenza è rimasta e si legge in filigrana nei simboli e nei miti. Nell’incontro si parlerà di questo rapporto antico che agisce a fondo sul nostro immaginario e richiede un altro modo di progettare l’ambiente e la vita sviluppando anche lo spazio creativo del Talento. Il verde, le piante, come minimo comune denominatore di architettura, design, agricoltura, paesaggio, letteratura.

http://www.facebook.com/events/403979483007628/

(more…)

Tags: BELLEZZA, Dea, letteratura, myth, pensiero, philosopy, simboli, Storia   Posted in EVENTI, LE SAVOIR VERT | No Comments »

Il sentiero dell’architettura porta nella foresta, HGT Symposium, Made Expo 2012, Milano

Friday, November 2nd, 2012

Tags: AAA+A, architecture, BELLEZZA, landscape, NATURAL BORN OBJECT, paesaggio, pensiero, philosopy, scienza, simboli, symposium, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA, LE SAVOIR VERT | No Comments »

E’ USCITO IL NUOVO NUMERO DI NEMETON

Wednesday, October 10th, 2012

Nemeton n° 7  sarà disponibile nello spazio AAA+A al pad. 4 del Made Expo, dal 17 al 20 ottobre. 

Nemeton High Green Tech Magazine

April / September 2012

 

Indice

 

(more…)

Tags: BELLEZZA, pensiero   Posted in EVENTI | No Comments »

L’anima delle cose, l’anima dell’acqua

Tuesday, June 12th, 2012

di Riccardo Dalisi

Trattare le cose come se avessero un’anima, e quindi bisognose riguardo, di cura e di buone maniere, questo è il compito. E l’acqua, bene universale, comune, vitale, quale attenzione, amore, cura richiede? Considerandola una merce è condizione che le toglie, appunto, l’anima, il valore, la forza mitica che ha e deve continuare ad avere. Anche se non pensiamo all’anima dell’acqua, al fatto che possa esistere un che di vitale, delicatissimo e forte, quando la guardiamo ci comunica sentimenti di dolcezza, di trasparenza, di bellezza e di disponibilità estrema. Ebbene, tutto ciò è come avvertire quell’anima, quel valore, quella presenza.Vorrei anche dire che i bambini ci possono aiutare a riconsiderare le cose “animate”, così come lo stesso Hillman fa: L’idea del servizio come lo immagino deriva dall’ecologia del profondo. (more…)

Tags: architecture, ART, BELLEZZA, design   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Il paesaggio della civetteria

Wednesday, May 30th, 2012

di Laura Brignoli

In un secolo in cui il rigore dei doveri religiosi si inaspriva per taluni (è nel Seicento che l’Inquisizione imperversa in tutta Europa) e si allentava per altri (è sempre nello stesso secolo che si afferma la casuistica di impronta gesuita) la bellezza, disegnata sul candore dell’incarnato e sull’abbondanza delle forme, era oggetto di riferimenti continui da parte dei poeti di corte che evocavano il nome della dea per elogiare le dame di palazzo. I versi “Pour le ballet de la Reine représentant la beauté et ses nymphes”, che l’abate D’Aubignac pubblica nel 1618, sono solo uno dei numerosissimi esempi cui possiamo riferirci. (more…)

Tags: BELLEZZA, letteratura, paesaggio   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

« IL TEMPO, LA BELLEZZA, LA SCIENZA
L’ONDA VERDE DI BARI »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.