• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘FLOROVIVAISMO’

« Tutti i colori del verde
Lo sfalcio dell’intelligenza »

Vestire il paesaggio 2013 – report

Saturday, June 29th, 2013

La passione, l’impegno, le idee. Così inizia Renato Ferretti all’apertura del convegno internazionale cuore delle giornate di Vestire il paesaggio. Vestito di chiaro, un omone con un paio di occhiali testimoni di quel pizzico di follia necessaria a coordinare una manifestazione cresciuta e arrivata alla terza edizione, Ferretti e il suo staff hanno confermato un’intelligenza organizzativa e una cortesia rare.

http://larchitetto-nella-foresta-design.blogautore.repubblica.it/2013/06/28/vestire-il-paesaggio-2013-–-report/

Tags: FLOROVIVAISMO, paesaggio   Posted in EVENTI | No Comments »

Piante aromatiche e officinali

Monday, December 10th, 2012

di Giovanni Li Volti

Conseguentemente alla crisi economica che sta attraversando l’Europa  si registra una scarsa crescita per la staticità dei consumi in molti comparti . Il settore florovivaistico è l’unico che ne soffre meno. In questo settore caratterizzato negli ultimi anni da una accentuata richiesta di “diversificazione” spesso abbiamo alcune impennate di consumo in relazione ad un utilizzo nuovo di alcune piante. Un esempio calzante è quello delle piante aromatiche e officinali, un comparto in grande espansione per un uso diverso da quello tradizionale. La scoperta e l’uso di queste piante  sicuramente risalgono ai primordi dello sviluppo dell’uomo. Dobbiamo riferirci al Neolitico poi all’antico Egitto passando poi per i Greci e i Romani fino al medioevo  mentre per le piante che producono coloranti si arriva addirittura all’era paleolitica come dimostrano le pitture rupestri. Per quanto riguarda lo sviluppo delle specie floricole , la Prof.ssa Accati dell’Università di Torino rileva che il connubio tra fiori e impollinatori, che (more…)

Tags: Agricoltura, FLOROVIVAISMO   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Manuale del verde in architettura

Wednesday, October 31st, 2012

Manuale del verde in architettura

Progettazione realizzazione manutenzione del verde tradizionale e tecnico in architettura

A cura di Maurizio Corrado
Wolters Kluwer Italia Editore 2012

Nel panorama della manualistica tecnica mancava da tempo uno strumento che riuscisse a riunire in un volume solo le molte specifiche dell’uso dell’elemento vegetale in rapporto all’architettura, alla città e al paesaggio, oltre che alla progettazione e realizzazione degli spazi verdi. Con l’apporto di oltre venti specialisti, ognuno scelto per le proprie caratteristiche di eccellenza nel suo settore, il volume costituisce il primo esempio italiano in questa direzione, contenendo specifici e approfonditi capitoli su: florovivaismo, progetto gestione e manutenzione del verde privato e pubblico, valutazione economica degli alberi, paesaggio, giardino terapeutico, allestimenti verdi, substrati, verde pensile, verde verticale, biopiscine, vegetecture, senza dimenticare gli aspetti culturali, di mitigazione degli inquinamenti e le prospettive di sviluppo per le città verdi. (more…)

Tags: Alberi, architecture, FLOROVIVAISMO, giardini pensili, giardini terapeutici, green roofs, landscape, paesaggio, VEGETECTURE, verde verticale   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Moscow Flower Show 2012

Tuesday, July 31st, 2012

Tags: Alberi, FLOROVIVAISMO, landscape   Posted in EVENTI | No Comments »

PRIMAVERA MEDITERRANEA – CALENDARIO EVENTI

Tuesday, May 1st, 2012

PRIMAVERA MEDITERRANEA

Calendario eventi

Tutti gli eventi della tre giorni dedicata a verde, città e architettura organizzata da PromoVerde Puglia e che coinvolgerà tutta la città di Bari dal 17 al 19 maggio 2012 (more…)

Tags: AAA+A, Agricoltura, Alberi, architecture, BELLEZZA, FLOROVIVAISMO, giardini pensili, landscape, pensiero, VEGETECTURE   Posted in EVENTI | No Comments »

Il ruolo della comunicazione nella promozione del florovivaismo

Tuesday, March 29th, 2011

crocidi Arturo Croci

High Green Tech Symposium, Bologna 11 settembre 2009

Prima del mio intervento vorrei ricordare la figura e l’opera dell’Architetto Ilex Scarpellini, scomparso ad Alzano Lombardo lo scorso agosto. La sua azienda ha effettuato realizzazioni prestigiose in Italia, in Europa, nei Paesi arabi e in Turchia. L’azienda Scarpellini ha realizzato gli impianti a verde dopo la diossina di Seveso, ha introdotto in Italia molte tecniche innovative e ha ottenuto primi premi e premi d’onore ad Euroflora. (more…)

Tags: FLOROVIVAISMO   Posted in LE SAVOIR VERT | 42 Comments »

« Il valore economico degli alberi
E’ uscito il quinto Nemeton »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.