• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘landscape’

« GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE

GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI

Saturday, March 27th, 2021

Dal 3 maggio parte il corso  GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI, Costruire in maniera sostenibile, come fare, cosa scegliere, le tecniche, i vantaggi, le soluzioni, organizzato dalla Scuola Nemeton in collaborazione con AssForm. Costo speciale per chi si iscrive entro il 31 marzo.  https://www.assform.it/corso-green-architecture–tecniche–soluzioni–vantaggi-bologna_863.php  (more…)

Tags: architecture, bamboo, giardini pensili, hig green tech, landscape, STRAW paglia, terra cruda, VEGETECTURE, verde verticale, vertical garden, vertical green   Posted in ARCHITETTURA, DESIGN, FORMAZIONE | No Comments »

Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming

Wednesday, November 4th, 2020

Il 14 novembre 2020 si svolgerà il convegno “Il futuro delle città verdi”, organizzato dalla Fondazione Biohabitat in occasione di Eima Digital Preview, in collaborazione con la Scuola Nemeton, Assform, EIMA MIA, EIMA Green. Il convegno è gratuito e prevede crediti formativi, previa iscrizione su https://www.biohabitat.bio/convegni-e-seminari/. Il convegno è uno degli eventi del progetto Cantieri Verdi, che prevede, tra le altre cose, una serie di seminari gratuiti online dall’11 al 13 novembre sui temi del verde tecnico e tradizionale e dell’architettura vegetale.  (more…)

Tags: Agricoltura, agricoltura multifunzionale, architecture, bamboo, hig green tech, landscape, paesaggio, symposium, terra cruda   Posted in ARCHITETTURA, EVENTI, FORMAZIONE | No Comments »

ENKIDU FESTIVAL – GLI ABSTRACT

Tuesday, May 24th, 2016

Temi, ragioni, pensieri, scritti degli autori presenti a Enkidu Festival. 

Tags: architecture, ART, landscape, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, simboli, Storia   Posted in EVENTI | 1 Comment »

WANDERLUST A ENKIDU FESTIVAL

Tuesday, May 24th, 2016


WANDERLUST sarà presente all’Open Cocktail di ENKIDU, a mezzogiorno di venerdì 27 maggio, alla Mediateca di San Lazzaro. Se non riuscite a stare mai fermi in un posto e sentite l’irrefrenabile desiderio di esplorare il mondo, di vedere luoghi nuovi e di conoscere altre culture, potreste essere affetti dalla sindrome di wanderlust, la malattia del viaggiatore. Il termine wanderlust è di origini tedesche e significa letteralmente “desiderio di vagabondare”. Wanderlust è un format video, realizzato da due giovani viaggiatori diciottenni, Antar Corrado e Daniele Di Somma, che decidono di trasmettere la loro passione, filmando il mondo che li circonda per svelare i segreti delle città più meravigliose. “Wanderlust” è un forte desiderio, un impulso di girovagare, viaggiare ed esplorare il mondo. http://www.youtube.com/lookingforwanderlust

Tags: landscape   Posted in EVENTI, PAESAGGI | 1 Comment »

La forma del mondo

Tuesday, January 19th, 2016

Pare sia stato Pitagora uno dei primi a sostenere che la terra fosse una sfera, siamo nel V secolo prima di Cristo. Qualche centinaio d’anni più tardi, intorno al 240 a. C., a Erastotene, che a quel tempo dirigeva il museo e la biblioteca di Alessandria, venne la curiosità di calcolare quanto fosse grande quella sfera. I viaggiatori raccontavano che a Siene, la cittadina lungo il Nilo che divenne Assuan, ci fosse un pozzo dove i raggi del sole scendevano dritti fino in fondo a mezzogiorno del 21 giugno. Erastotene pensò che se a mezzogiorno del 21 giugno fosse riuscito a misurare l’angolo di un’ombra ad Alessandria, sarebbe riuscito a calcolare le dimensioni della terra. CONTINUA…

 

Tags: landscape, scienza   Posted in PAESAGGI | No Comments »

Vivere nel paesaggio, 9 ottobre, Bologna

Saturday, October 3rd, 2015

Venerdì 9 ottobre, alla Libreria IBS, in Piazza dei Martiri 5 a Bologna alle ore 17, si terrà un incontro con Maurizio Corrado all’interno della manifestazione PAESAGGIO, LO SGUARDO SULL’INVISIBILE. Noi, come specie Homo Sapiens, siamo qui da almeno 200.000 anni. Da quando siamo apparsi ci siamo sviluppati ed evoluti con un modello di vita che possiamo definire mobile. La nostra evoluzione è iniziata dai piedi, dal movimento. (more…)

Tags: landscape, PARADIGMA PLEISTOCENE   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Il paesaggio fluido

Thursday, July 24th, 2014

Nella nuova era che indubbiamente è iniziata, postindustriale, postmoderna, globalizzata, elettronica, liquida, fluida, come la si voglia chiamare, gli equilibri che hanno generato e sostenuto il mondo sedentario risultano superati da nuove abitudini e necessità, non ultima quella della progressiva mobilità prima fisica poi virtuale che si accorda in pieno con le abitudini mobili che abbiamo avuto per millenni, prima di chiuderci in case e recinti fissi. In questa visione i limiti e i confini fisici hanno per molti versi perso di significato. Ormai è scontato che il panorama in cui ci si muove è concretamente internazionale, mondiale. Che paesaggio ne risulta? Si parla di società liquida, di città fluida, dove non è più necessario neanche muoversi. È in un paesaggio fluido di questo tipo deve inserirsi ogni idea per lo sviluppo realistico delle nostre città. Continua.

Tags: landscape, paesaggio, pensiero   Posted in PAESAGGI | No Comments »

Anna Lambertini, Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica

Wednesday, December 18th, 2013

Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica propone un viaggio attraverso l’Europa, per raccontare storie di cambiamenti – di paesaggi urbani, di idee e forme del giardino contemporaneo, di luoghi comuni – condotte da attori diversi e con modalità differenti, ma tutte accomunate dallo stesso desiderio di costruzione di habitat quotidiani più belli. Dal riuso creativo di superfici a parcheggio alla rilettura di piazze e strade come inaspettati spazi ludici,dalla riconfigurazione partecipata di vuoti dimenticati e asettiche aree verdi all’affermazione di una poetica arte del giardino resistente: a comporsi è un panorama eterogeneo e vitale di paesaggi della vita di tutti i giorni, fatto di azioni critiche, pratiche immaginative e riletture dei consueti modelli di spazio pubblico. (more…)

Tags: landscape, paesaggio, pensiero   Posted in PAESAGGI | No Comments »

Peter Fink, intervento a HGT Symposium 2013, Made Expo

Wednesday, October 23rd, 2013

Tags: landscape, symposium   Posted in PAESAGGI | No Comments »

E’ uscito il nuovo numero di Nemeton Magazine

Wednesday, September 25th, 2013

E’ uscito il nuovo numero di Nemeton Magazine. Lo troverete in anteprima allo spazio Growing City del Made Expo, al pad. 2.

Inizia un nuovo cammino per Nemeton. Sette è un numero giusto per custodire il sentiero percorso finora e Otto ha un propizio aroma d’infinito. Wolters Kluwer Italia ci ha accolto e permesso di continuare a vivere anche su quel materiale sempre più prezioso che è la carta stampata. All’antropologo Matteo Meschiari il compito di introdurci nel nuovo cammino, la sua Landscape Mind Theory dischiude paesaggi inediti e fecondi. Le immagini di Sergio Calatroni, che da anni vive a Tokyo, hanno il profumo di quello che continuiamo a cercare, la Bellezza. M.C.

Nemeton is setting out again. Seven is the right number to preserve the path followed so far and Eight has a benign sense of infinity. Nemeton has become part of Wolters Kluwer Italia, which allowed Nemeton to go on operating on printed paper, an increasingly rare material. The author of the introduction to our new journey is the anthropologist Matteo Meschiari, whose Landscape Mind Theory opens up unexpected perspectives. Sergio Calatroni, who lives Tokyo, is the author of the images, which possess the main quality we are always looking for, that is, Beauty. (more…)

Tags: architecture, BELLEZZA, green design, landscape, VEGETECTURE   Posted in EVENTI | No Comments »

« Marcel Kalberer, il mago dell’architettura di salice, a Milano il 3 ottobre
Peter Fink, intervento a HGT Symposium 2013, Made Expo »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.