• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘paesaggio’

« ENKIDU, Dal 27 al 29 maggio, il primo festival italiano dedicato a piante e letteratura
ARCHITETTURA E DESIGN DELL’ANTROPOCENE – NASCE LA SCUOLA NEMETON GREEN ARCHITECTURE »

Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming

Wednesday, November 4th, 2020

Il 14 novembre 2020 si svolgerà il convegno “Il futuro delle città verdi”, organizzato dalla Fondazione Biohabitat in occasione di Eima Digital Preview, in collaborazione con la Scuola Nemeton, Assform, EIMA MIA, EIMA Green. Il convegno è gratuito e prevede crediti formativi, previa iscrizione su https://www.biohabitat.bio/convegni-e-seminari/. Il convegno è uno degli eventi del progetto Cantieri Verdi, che prevede, tra le altre cose, una serie di seminari gratuiti online dall’11 al 13 novembre sui temi del verde tecnico e tradizionale e dell’architettura vegetale.  (more…)

Tags: Agricoltura, agricoltura multifunzionale, architecture, bamboo, hig green tech, landscape, paesaggio, symposium, terra cruda   Posted in ARCHITETTURA, EVENTI, FORMAZIONE | No Comments »

ENKIDU, Dal 27 al 29 maggio, il primo festival italiano dedicato a piante e letteratura

Tuesday, May 24th, 2016

Parte con un cocktail d’inaugurazione a mezzogiorno di venerdì 27 maggio il primo festival italiano dedicato alle piante e alla wilderness in letteratura che si concluderà domenica 28 con una camminata sui crinali dell’appennino. “Noi siamo chi eravamo” è la parola d’ordine. Il nostro cervello si è modellato sulle strategie di caccia e raccolta necessarie per la vita nei paesaggi del Pleistocene. Scrittori, artisti, video maker, editori, attori, paesaggisti, critici si confrontano intorno al rapporto tra uomo e piante, proponendo una nuova lettura della rinascita dell’interesse verso il verde e la natura selvatica.

Info

www.nemetonmagazine.net/ENKIDU.html

www.facebook.com/enkidufestival/

https://www.facebook.com/events/249042318787282/

redazione@nemetonmagazine.net

Tutto il programma. (more…)

Tags: architecture, BELLEZZA, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, pensiero, philosopy, simboli, Storia   Posted in EVENTI | No Comments »

ENKIDU TALK RING, Sabato 28 maggio, ore 10

Tuesday, May 24th, 2016

Sabato 28 maggio, dalle ore 10, alla Mediateca di San Lazzaro, via Caselle 22, San Lazzaro di Savena, Bologna, si svolgerà il convegno ENKIDU TALK RING. Il lato selvatico, da Gary Snyder a Cormac McCarthy, da Paul Shepard a John Zerzan, non è identificabile con un ritorno allo stato di natura. Questo ritorno per certi versi è impossibile e l’idea di natura, se ha ancora un senso, deve sganciarsi da categorie occidentali e antropocentriche. Il selvatico, la wilderness, parlano invece di un’alterità irriducibile, non perimetrabile, non addomesticabile, una specie di terreno non-umano che mette in crisi genere, specie e identità. Come si confrontano gli scrittori più recenti con questo grumo che non è “natura”, “paesaggio” o “ecosistema”? Come danno forza di parola a ciò che non parla la lingua dell’uomo? Come intercettano urgenze ambientali, etiche, artistiche ispirate dal selvatico? Quali racconti, quali modi di narrare sono generati dal contatto con la wilderness?

Programma (more…)

Tags: antropologia, architecture, ART, BELLEZZA, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, pensiero   Posted in EVENTI | No Comments »

Walkabout. Camminare sul crinale. 29 maggio. Enkidu Festival.

Tuesday, May 24th, 2016

Sul crinale tra Casola Canina e Poggio Scanno si svolgerà la terza giornata del  FESTIVAL DI SCRITTURA SELVATICA – ENKIDU
https://www.facebook.com/enkidufestival/?fref=nf
con un evento che ci condurra in scenari fantastici tra letteratura, narrativa, immaginario, miti, simboli nati da piante, alberi, boschi, foreste in relazione al concetto di Paradigma Pleistocene. Condotta da Matteo Meschiari e Maurizio Corrado. L’evento è all’interno del progetto “Sentieri e Domani” dell’Associazione Parco Museale della Val di Zena con il patrocinio e il finanziamento del Comune di Pianoro. (more…)

Tags: letteratura, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE   Posted in EVENTI | No Comments »

ENKIDU FESTIVAL – GLI ABSTRACT

Tuesday, May 24th, 2016

Temi, ragioni, pensieri, scritti degli autori presenti a Enkidu Festival. 

Tags: architecture, ART, landscape, paesaggio, PARADIGMA PLEISTOCENE, simboli, Storia   Posted in EVENTI | 1 Comment »

Il paesaggio fluido

Thursday, July 24th, 2014

Nella nuova era che indubbiamente è iniziata, postindustriale, postmoderna, globalizzata, elettronica, liquida, fluida, come la si voglia chiamare, gli equilibri che hanno generato e sostenuto il mondo sedentario risultano superati da nuove abitudini e necessità, non ultima quella della progressiva mobilità prima fisica poi virtuale che si accorda in pieno con le abitudini mobili che abbiamo avuto per millenni, prima di chiuderci in case e recinti fissi. In questa visione i limiti e i confini fisici hanno per molti versi perso di significato. Ormai è scontato che il panorama in cui ci si muove è concretamente internazionale, mondiale. Che paesaggio ne risulta? Si parla di società liquida, di città fluida, dove non è più necessario neanche muoversi. È in un paesaggio fluido di questo tipo deve inserirsi ogni idea per lo sviluppo realistico delle nostre città. Continua.

Tags: landscape, paesaggio, pensiero   Posted in PAESAGGI | No Comments »

Lucien Kroll, un’intervista

Wednesday, February 5th, 2014

di Anna Lambertini

“Kroll ha un grande talento di architetto. Ne ha diffidato durante tutta la vita, puntando su una professione impegnata di solidarietà umana con qualsiasi persona e cosa che fosse diversa, sfruttata, povera, negletta, inquinata. Il suo linguaggio da dissonanza rock è passato presto ad adottare schemi sempre più vernacolari, perché più vicini e comprensibili ai suoi interlocutori, non i suoi clienti pubblici, ma gli utenti. In parallelo, senza mai entrare in uno schema politico organizzato, ha anticipato i temi di tante lotte ecologiste e no global. Molto preparato e innovativo sul piano tecnico, capovolgeva mezzi e fini sistematicamente, come l’uso sofisticato e precoce del computer come strumento di moltiplicazione della diversità.”

Ci siamo affidati alle parole di Franco Zagari, estratte dal luminoso ritratto tratteggiato nel 2007 in occasione dell’ottantesimo compleanno dell’architetto belga, per introdurre questa breve intervista a Lucien Kroll raccolta per Nemeton lo scorso marzo a Milano, durante una pausa dei lavori del convegno “A Sustainable Beauty – High Green Tech Symposium 2010”, che lo ha visto tra i relatori. (more…)

Tags: architecture, paesaggio, pensiero   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Anna Lambertini, Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica

Wednesday, December 18th, 2013

Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica propone un viaggio attraverso l’Europa, per raccontare storie di cambiamenti – di paesaggi urbani, di idee e forme del giardino contemporaneo, di luoghi comuni – condotte da attori diversi e con modalità differenti, ma tutte accomunate dallo stesso desiderio di costruzione di habitat quotidiani più belli. Dal riuso creativo di superfici a parcheggio alla rilettura di piazze e strade come inaspettati spazi ludici,dalla riconfigurazione partecipata di vuoti dimenticati e asettiche aree verdi all’affermazione di una poetica arte del giardino resistente: a comporsi è un panorama eterogeneo e vitale di paesaggi della vita di tutti i giorni, fatto di azioni critiche, pratiche immaginative e riletture dei consueti modelli di spazio pubblico. (more…)

Tags: landscape, paesaggio, pensiero   Posted in PAESAGGI | No Comments »

L’ibridazione fra piante, architettura e design è il tema di HGT SYMPOSIUM 2013

Monday, September 16th, 2013

GROWING CITY – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2013
4 ottobre 2013, Made Expo, Sala martini, ore 9,30 – 13,30
Si svolgerà venerdì 4 ottobre 2013, nella Sala Martini del Centro Congressi del Made Expo di Milano, la quinta edizione di High Green Tech Symposium, l’appuntamento internazionale che dal 2009 fa il punto sul rapporto fra verde, agricoltura e nuove tecnologie del costruire. Un’occasione di aggiornamento tecnico e di approfondimento culturale attraverso il contatto diretto con i migliori progettisti, un appuntamento che unisce architettura, paesaggio, agricoltura, design facendo della sinergia fra diverse discipline un punto di crescita. Partecipazione gratuita previa iscrizione sul sito: http://www.madeexpo.it/it/eventi_growing_city.php (more…)

Tags: Agricoltura, giardino, landscape, paesaggio, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

GROWING CITY – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2013

Thursday, July 25th, 2013

GROWING CITY – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2013
4 ottobre 2013, Made Expo, Sala martini, ore 9,30 – 13,30
Quinta edizione per l’appuntamento internazionale che dal 2009 fa il punto sul rapporto fra verde, agricoltura e nuove tecnologie del costruire. Un’occasione di aggiornamento tecnico e di approfondimento culturale attraverso il contatto diretto con i migliori progettisti, un appuntamento che unisce architettura, paesaggio, agricoltura, design facendo della sinergia fra diverse discipline un punto di crescita.
High Green Tech Symposium 2013 si inserisce nel percorso di convegni che Promoverde ha voluto dedicare nel 2013 al rapporto fra agricoltura, architettura e paesaggio. Gli appuntamenti di marzo a Palermo e Catania e di maggio a Bari, hanno ribadito la centralità del verde come approccio alla progettazione, gestione e sviluppo economico del territorio, approfondendo il ruolo cardine dell’agricoltura nella direzione di una sinergia con il costruire. Growing City riassume e chiude il percorso 2013 affrontando il tema dell’ibridazione fra elemento vegetale e architettura, paesaggio, design.
Preregistrazione su  http://www.madeexpo.it/it/eventi_growing_city.php
(more…)

Tags: Agricoltura, Alberi, architecture, green design, landscape, NATURAL BORN OBJECT, paesaggio, pensiero, scienza   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

« PETER FINK, IL PAESAGGISTA CULT INGLESE A GROWING CITY DI MADE EXPO
L’ibridazione fra piante, architettura e design è il tema di HGT SYMPOSIUM 2013 »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.