Posts Tagged ‘salice’
GREEN UTOPIA, UN ESPERIMENTO ANTROPOLOGICO RIUSCITO
Thursday, May 15th, 2014È durata una settimana la città vegetale utopica, la settimana del Fuorisalone 2014 di Milano. Un grande parco giochi per bambini e adulti, un vero esperimento antropologico, un luogo in cui hanno convissuto esperienze e persone molto diverse fra loro, come in ogni città. Musica pulsante costante a dare il ritmo alle migliaia di persone che sono venute a visitarla e sono rimaste impigliate nelle sue meraviglie. (more…)
GREEN UTOPIA, L’ARCHITETTURA VEGETALE AL FUORISALONE
Saturday, March 29th, 2014Per la prima volta riunite insieme in una piccola città vegetale le architetture di terra cruda, bambù, paglia, salice, arundo donax.
Dall’8 al 13 aprile, negli spazi della Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4 a Milano, nascerà GREEN UTOPIA, una piccola città utopica di duemila metri quadri con esempi reali di architettura vegetale, la più innovativa e concreta risposta alle esigenze di sostenibilità contemporanee nell’architettura e nel design. (more…)
GREEN UTOPIA: COSTRUIRE CON IL SALICE
Saturday, March 29th, 2014I moderni edifici “verdi” costruiti con salici viventi possono essere considerati come la forma più radicale dell’architettura organica. Il corpo di fabbrica non nasce seguendo analogie formali, strutturali o distributive tra abitazione ed organismo, ma costituisce esso stesso un organismo, una struttura-albero in grado di svilupparsi autonomamente, costituita da elementi costruttivi vegetali e radicata saldamente al terreno. Questi moderni edifici verdi consentono una conciliazione tra natura ed architettura in quanto il corpo di fabbrica, piantato nel suolo come un qualunque filari di alberi, consente un utilizzo degli spazi interni paragonabile a quello offerto dalla normale architettura pesante. Con il vantaggio che, invece di investire risorse preziose, si determinano positivi processi vegetativi quali l’assorbimento di anidride carbonica mediante fotosintesi, la formazione di massa vegetale, la produzione di ossigeno, la regolazione climatica, la depurazione dell’aria, l’accumulo idrico e il continuo mutare dell’immagine di anno in anno così come al variare delle stagioni. (more…)
Marcel Kalberer, il mago dell’architettura di salice, a Milano il 3 ottobre
Wednesday, September 25th, 2013Marcel Kalberer sarà l’ospite d’onore giovedì 3 ottobre al convegno “L’architettura vegetale e alternativa” che si terrà dalle ore 10 alle ore 13,30, presso lo spazio Growing City, al Pad. 2 del Made Expo di Milano. Il convegno, curato da Maurizio Corrado e organizzato da Nemeton Network, Nemeton Magazine e Wolters Kluwer Italia, si svolge all’interno della serie di incontri e workshop che dal 2 al 5 ottobre animano l’area mostra Growing City.
http://larchitetto-nella-foresta-design.blogautore.repubblica.it/2013/09/24/marcel-kalberer-il-mago-dellarchitettura-di-salice-a-milano-il-3-ottobre/