Parte con un cocktail d’inaugurazione a mezzogiorno di venerdì 27 maggio il primo festival italiano dedicato alle piante e alla wilderness in letteratura che si concluderà domenica 28 con una …
Read This PostTemi, ragioni, pensieri, scritti degli autori presenti a Enkidu Festival.
Read This PostPLEISTOCITY
tre giorni di cultura pleistocenica
Antropologia Architettura Arte Performance Cucina Letteratura Design Geografia Paesaggio
23, 24, 25 aprile 2015 – GREEN UTOPIA, Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
L’idea - Tra civiltà e apocalisse, …
Green Tales è una raccolta di avventure che vedono protagoniste piante, foreste, boschi e tutto il mondo vegetale nei suoi segreti ancora inesplorati. Ad accompagnarci in questo mondo verde è …
Read This PostTratto da: Maurizio Corrado, Il sentiero dell’architettura porta nella foresta, Franco Angeli 2012
Rendere sacro lo spazio, agganciarlo al cosmo con l’istallazione di un Asse e con la proiezione dei punti …
di Francesco Ferrini, Pier Luigi Pisani Barbacciani
Per gentile concessione dell’Accademia dei Georgofili
L’esistenza dell’uomo e lo sviluppo della civiltà presso i vari popoli sono stati, e sono tuttora, strettamente connessi al …
di Enrico Baldini Prof. em.to Università di Bologna
Nei secoli remoti la classificazione e la descrizione degli organismi viventi concessero reiterate deroghe alle barriere morfogenetiche interposte tra il mondo vegetale e quello …
di Paola Maresca
“Sono attratto dal mistero. Non che io mi abbandoni con compiacimento alla seduzione della magia o alla poesia del meraviglioso [...]. Infatti, invece di considerar subito l’indecifrato indecifrabile e …
Giovedì 13 dicembre 2012 – ore 16,30
Palazzo San Clemente, via Micheli, 2 – Firenze
Presentazione del libro
Il sentiero dell’architettura porta nella foresta
di Maurizio Corrado
Franco Angeli Editore 2012
ARCHI-TE’ INCONTRI TRASVERSALI
BIBLIOTECA DI SCIENZE TECNOLOGICHE …
di Marius Schneider
Solo scarsa attenzione ha prestato finora la scienza delle arti figurative alla grande scoperta di E. Seler, secondo la quale le strane figure di dèi delle antiche culture …