• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘symposium’

« ENKIDU, Dal 27 al 29 maggio, il primo festival italiano dedicato a piante e letteratura
ARCHITETTURA E DESIGN DELL’ANTROPOCENE – NASCE LA SCUOLA NEMETON GREEN ARCHITECTURE »

Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming

Wednesday, November 4th, 2020

Il 14 novembre 2020 si svolgerà il convegno “Il futuro delle città verdi”, organizzato dalla Fondazione Biohabitat in occasione di Eima Digital Preview, in collaborazione con la Scuola Nemeton, Assform, EIMA MIA, EIMA Green. Il convegno è gratuito e prevede crediti formativi, previa iscrizione su https://www.biohabitat.bio/convegni-e-seminari/. Il convegno è uno degli eventi del progetto Cantieri Verdi, che prevede, tra le altre cose, una serie di seminari gratuiti online dall’11 al 13 novembre sui temi del verde tecnico e tradizionale e dell’architettura vegetale.  (more…)

Tags: Agricoltura, agricoltura multifunzionale, architecture, bamboo, hig green tech, landscape, paesaggio, symposium, terra cruda   Posted in ARCHITETTURA, EVENTI, FORMAZIONE | No Comments »

Peter Fink, intervento a HGT Symposium 2013, Made Expo

Wednesday, October 23rd, 2013

Tags: landscape, symposium   Posted in PAESAGGI | No Comments »

PETER FINK, IL PAESAGGISTA CULT INGLESE A GROWING CITY DI MADE EXPO

Thursday, July 25th, 2013

Nemeton Network porta a Growing City Peter Fink, uno dei paesaggisti più noti e innovativi al mondo. Famoso per aver realizzato il Northala Fields Park, il più grande parco contemporaneo di Londra con le tre colline a cono che sono diventate un vero cult per tutti i paesaggisti del mondo, Peter Fink è uno dei protagonisti più singolari e affascinanti del panorama internazionale del progetto di paesaggio. Innovativo non solo nelle proposte ma anche nel metodo di lavoro, teso a trovare sinergie con il mondo dell’arte e dell’ecologia, Fink rappresenta bene la filosofia che sta alla base di Growing City, l’ibridazione dell’elemento vegetale con il costruito nella direzione di una collaborazione fra agricoltura, architettura, design, paesaggio.

Peter Fink sarà presente alla quinta edizione di High Green Tech Symposium, che si terrà il 4 ottobre dalle 9,30 alle 13,30 nella Sala Martini del Made Expo, un convegno che fa sedere alla stessa tavola i protagonisti degli argomenti principali di questi anni, agricoltura, architettura, paesaggio, design, creando nei fatti le necessarie sinergie per lo sviluppo delle città contemporanee e dei territori. Al pomeriggio sarà presente presso lo spazio workshop Growing City del Salone Città Paesaggio per rispondere alle domande dei professionisti. (more…)

Tags: landscape, symposium   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Stefano Mancuso all’High Green Tech Symposium 2011

Tuesday, April 30th, 2013

Tags: botanica, scienza, symposium   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Il sentiero dell’architettura porta nella foresta, HGT Symposium, Made Expo 2012, Milano

Friday, November 2nd, 2012

Tags: AAA+A, architecture, BELLEZZA, landscape, NATURAL BORN OBJECT, paesaggio, pensiero, philosopy, scienza, simboli, symposium, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA, LE SAVOIR VERT | No Comments »

NEXT LANDSCAPES – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2012 il programma

Wednesday, September 5th, 2012

NEXT LANDSCAPES – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2012
Venerdì 19 Ottobre 2012 – Ore 9,30 – 18,00 – MADE expo, Sala Martini, Centro Servizi Fiera Milano Rho

Venerdì 19 Ottobre 2012, nella Sala Martini del Centro Servizi della fiera di Milano-Rho, presso il Made Expo si svolgerà la quarta edizione di High Green Tech Symposium che avrà come tema NEXT LANDSCAPES, dopo aver trattato la Bellezza nel 2010 e la Foresta in città nel 2011. Il focus di attenzione è centrato sugli scenari del prossimo futuro, partendo dal complesso panorama del paesaggio urbano contemporaneo. L’interazione fra agricoltura e architettura è il punto di partenza intorno al quale esperti e operatori di varie discipline sono chiamati a portare la propria visione e proposta. NEXT LANDSCAPES intende ribadire come è dall’interazione fra discipline diverse che prende forma la complessità urbana e del territorio, si esploreranno i prossimi paesaggi non solo in architettura, agricoltura, paesaggio, ma anche in letteratura, arte, scienza. La mattinata sarà dedicata alle relazioni mentre nel pomeriggio gli invitati daranno vita ad una tavola rotonda dove interagiranno fra loro e con il pubblico presente.
La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione sul sito: http://www.madeexpo.it/it/eventi_aaa.php
Info: www.nemetonmagazine.net, www.facebook.com/HighGreenTechSymposium, redazione@nemetonmagazine.net (more…)

Tags: symposium   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

RICHARD REYNOLDS AL SYMPOSIUM 2012

Wednesday, September 5th, 2012

Tags: guerrilla gardenig, landscape, paesaggio, symposium   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

STUDIO GRAVALOS DI MONTE AL SYMPOSIUM 2012

Wednesday, September 5th, 2012

Tags: architecture, landscape, paesaggio, symposium   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

GIUSEPPE BARBERA AL SYMPOSIUM 2012

Wednesday, September 5th, 2012

Tags: Alberi, paesaggio, symposium   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Lucien Kroll sarà fra i relatori di MEDITERRANEAN SYMPOSIUM, bari, 18 maggio

Tuesday, May 1st, 2012

Tags: architecture, landscape, paesaggio, pensiero, symposium   Posted in ARCHITETTURA, EVENTI | No Comments »

« Vegetecture a Primavera Mediterranea
PRIMAVERA MEDITERRANEA – CALENDARIO EVENTI »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.