• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

« MVRDV AL SYMPOSIUM DI OTTOBRE
Armonistica e “principio antropico” »

Una eredità perduta

Posted by admin on August 2, 2011

terremoto-etnadi Paolo Franceschi

Si narra che nel 373 a.C. nella città greca di Alicia, un bel giorno, tutti i topi e le donnole abbandonarono precipitosamente il centro urbano, suscitando lo stupore della popolazione la quale, pochi giorni dopo, gridò di paura a causa di una forte scossa di terremoto. Cito questo episodio perché qualche sera fa la mia compagna, che si trovava in montagna sulle Alpi Cozie con mia figlia di 4 anni, mi riferiva al telefono che Gaia (una dei nostri tre cani) si stava comportando in modo strano, anomalo: fiutava nervosamente sotto la porta manifestando inquietudine ed il desiderio di uscire, pur avendo poco prima fatto il suo consueto “giretto”, piangeva, guaiva senza un apparente motivo; la mattina seguente, tutta la vallata è stata investita da una scossa sismica di notevole intensità, che è stata percepita anche a diverse centinaia di chilometri di distanza. Quanto accaduto mi ha fatto riflettere, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, sulla condizione dell’essere umano e sulla sua pressoché totale perdita di empatia con la Madre Terra.

Molti scienziati ritengono (soprattutto i giapponesi, mentre sono più scettici gli americani) che alcuni animali non umani percepiscano in modo particolare gli spostamenti delle onde magnetiche della Terra, le ondulazioni del terreno e l’odore dei gas che fuoriescono dalle microfratture della crosta terrestre, tutti segnali che preannunciano i terremoti e, su quel piano, sicuramente non siamo mai stati in grado di “competere” con essi. Tuttavia quello che è grave, a mio modo di vedere le cose, è che l’uomo non è più in grado non soltanto di leggere, ma neppure di vedere, quei segnali che la Natura manifesta per avvisare l’approssimarsi di determinati eventi. Non abbiamo più le capacità, le cognizioni per interpretare i codici della Natura.

Un intero patrimonio di conoscenza e sapienza è andato irrimediabilmente perduto, a causa della supponenza dell’essere umano e della sopravvalutazione delle proprie scoperte tecnologiche che, come purtroppo abbiamo potuto constatare in paesi senz’altro più all’ “avanguardia”, da questo punto di vista, del nostro, sono tutt’altro che infallibili. Non ultima causa di questa perdita è stata poi la desacralizzazione della Natura: con l’affermarsi della concezione della Terra quale “valle di lacrime” e del materialismo scientista, l’uomo ha reciso un legame millenario con ciò che lo circondava; un legame che gli consentiva di ottenere vantaggi da un lato, ma che dall’altro gli imponeva regole di condotta improntate ad un rispetto delle leggi naturali che, mano a mano, sono state sempre più sentite come catene dalle quali liberarsi, così da avere licenza di manipolare la Natura a proprio piacimento, senza alcuno scrupolo. Si è verificato quindi un pernicioso affrancamento, dovuto ad un vano delirio di onnipotenza, o forse ancora meglio a quella hybris di cui gli antichi Greci, nei loro miti, già avevano descritto molto bene le sembianze.

“Un tempo, osservando le migrazioni degli uccelli, sapevamo quello che sarebbe successo durante l’anno, così come, interpretandone il modo di volare e di cantare, riuscivamo a intuire come si sarebbero mosse le stagioni e come si sarebbe evoluta la vita intorno a noi. Si diceva che quando gli uccelli volavano in un certo modo, gli Esseri del Tuono erano a casa. Osservando il volo di Cetàn il falco, sapevamo quello che sarebbe successo, così come studiando il modo in cui le formiche costruivano i loro nidi, più alti o più bassi, potevamo quantificare la piovosità di quel periodo. Il muschio sugli alberi e sulle pietre ci aiutava a capire cosa sarebbe successo di lì a sei mesi..”

Così parla con amarezza un saggio Lakota dei tempi odierni, con riferimento al suo popolo, ma le sue parole possono essere tranquillamente applicate anche alla nostra condizione: anche tra le nostre genti vi è stata un’era in cui si scrutava il cielo per interpretare il volo degli uccelli, il loro canto, in cui si osservavano le manifestazioni della Madre Terra per trarne insegnamento e decodificarne il linguaggio, ma tutto è caduto nell’oblio, sacrificato al culto idolatrico (quello sì…) della ragione e del progresso.

Abbiamo irriso ed espulso àuguri e sciamani ed oggi guardiamo con disprezzo o, nella migliore delle ipotesi, con lo sguardo impietosito, quelle popolazioni cosiddette “selvagge”, “arretrate”, che ancora mantengono, ascoltano e rispettano queste figure all’interno delle loro strutture sociali.

Catturiamo ed uccidiamo con la violenza e con l’inganno esseri senzienti che conservano una sapienza millenaria che noi abbiamo rimosso volontariamente; viaggiamo nello spazio e nelle profondità degli abissi oceanici, possediamo e violentiamo ogni angolo della Terra, ci sentiamo grandi, onnipotenti, eterni………………..

Ma la tigre e l’antilope, dall’alto della collina su cui si sono rifugiate, dopo che la Madre Terra aveva comunicato l’imminente arrivo del terribile Tsunami, osservano con pietà, non priva di disprezzo, i corpi degli uomini, che galleggiano esanimi sulle acque ormai tornate calme…

http://www.facebook.com/pages/Rete-Italiana-per-lEcologia-Profonda/185222438177523

Share!
  • Add to favorites
  • Tweet

Tags: earth, pensiero

35 Responses to “Una eredità perduta”

  1. Make Money Says:
    January 24th, 2012 at 19:59

    … [Trackback] …

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...] …

  2. เล่น เกมส์ต่อสู้ 2 คน Says:
    February 20th, 2012 at 02:49

    … [Trackback] …

    [...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...] …

  3. text Says:
    February 24th, 2012 at 06:08

    … [Trackback] …

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...] …

  4. เกม รถวิบาก Says:
    March 1st, 2012 at 01:25

    … [Trackback] …

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...] …

  5. webblog Says:
    March 3rd, 2012 at 20:13

    … [Trackback] …

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...] …

  6. FreeCreditReportz.com Says:
    March 4th, 2012 at 05:58

    … [Trackback] …

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...] …

  7. phen375 reviews Says:
    March 24th, 2012 at 15:27

    … [Trackback] …

    [...] There you will find 61051 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...] …

  8. เกมส์ เลี้ยง Says:
    March 30th, 2012 at 07:00

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  9. angry birds rio Says:
    April 10th, 2012 at 18:10

    … [Trackback]…

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  10. lennot riika Says:
    April 14th, 2012 at 03:25

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  11. Homepage Says:
    April 25th, 2012 at 02:35

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 75986 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  12. cash advance Says:
    April 25th, 2012 at 21:09

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 61258 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  13. Gold Prices Today Says:
    May 2nd, 2012 at 04:32

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  14. used tires Says:
    May 11th, 2012 at 06:51

    … [Trackback]…

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  15. Homepage Says:
    May 14th, 2012 at 09:02

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 76366 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  16. good apartments Says:
    May 29th, 2012 at 10:02

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 64004 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  17. view Says:
    May 30th, 2012 at 16:01

    … [Trackback]…

    [...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  18. http://www.free-press-release.com/news-new-galveston-computer-repair-after-hours-weekends-and-holiday-services-available-1338049998.html Says:
    May 31st, 2012 at 17:27

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  19. click here Says:
    June 1st, 2012 at 04:56

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  20. lainaa Says:
    June 4th, 2012 at 22:52

    … [Trackback]…

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  21. pret personnel sans justificatif Says:
    July 1st, 2012 at 23:16

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  22. Arizona Says:
    July 11th, 2012 at 05:18

    … [Trackback]…

    [...] There you will find 74879 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  23. online auto insurance comparison Says:
    July 18th, 2012 at 03:58

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  24. find out Says:
    July 19th, 2012 at 07:38

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  25. cheap car insruance quotes Says:
    July 20th, 2012 at 10:55

    … [Trackback]…

    [...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  26. Book of Ra Says:
    July 26th, 2012 at 01:36

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  27. useful reference Says:
    July 26th, 2012 at 20:31

    … [Trackback]…

    [...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  28. homeinsurancess.com Says:
    July 27th, 2012 at 21:20

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  29. more Says:
    August 4th, 2012 at 07:54

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  30. faxless payday loans Says:
    August 7th, 2012 at 11:08

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  31. child life insurance Says:
    August 9th, 2012 at 07:54

    … [Trackback]…

    [...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  32. Echthaar kaufen Says:
    August 17th, 2012 at 21:34

    … [Trackback]…

    [...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  33. Skulpturen Says:
    August 20th, 2012 at 23:52

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  34. http://compareautocarinsurance.net/ Says:
    August 29th, 2012 at 18:52

    … [Trackback]…

    [...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

  35. Handyortung Says:
    September 2nd, 2012 at 12:20

    … [Trackback]…

    [...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=1629 [...]…

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.