di Maurizio Corrado
All’inizio degli anni Venti del Novecento, in Germania, Espressionismo e Razionalismo, le due correnti che poi diverranno acerrime antagoniste e nemiche, non si sono ancora differenziate, anzi, vivono insieme dialogando e ricercando il sapore dell’avvenire del secolo. Uno dei luoghi deputati a questo simposio irripetibile è una rivista che, pur nella sua breve vita, quattro numeri dal ’21 al ’22, testimonia questo fermento. La rivista si chiama Frulicht, luce del mattino, ed è diretta da Bruno Taut.
Frulicht si sviluppa intorno a due grandi filoni: il primo, che fa capo a Taut, è impegnato nell’attività professionale come punto di partenza dal quale assumere posizioni legate alla realizzabilià immediata dell’evento; il secondo più ampio, svolge un discorso per immagini apparentemente slegate dalla storia e trova la sua più fervente espressione nelle proposte di Hermann Finsterlin, architetto, pittore e compositore tedesco (1887, Monaco – 1973, Stuttgart).
Punto di partenza per entrambe le posizioni è quel breve testo letterario del 1914 che ha fornito l’immaginario a tutta l’architettura del Novecento: Glasarchitektur di Paul Scheerbart, l’architettura di vetro, la visione di un mondo futuro trasparente e pieno di luce.
Pur radicando nella Glasarchitektur, le due posizioni in un brevissimo volgere di anni si differenziano decisamente e il razionalismo dell’ussaro Gropius e della sua Bauhaus, fondata nel 1919, prendono il sopravvento. In Frulicht non si parla mai della Bauhaus e dell’attività di Gropius, mentre si parla volentieri di Oud e della scuola olandese De Stijl.
Finsterlin mostra un’insanabile avversione per il razionalismo e rivolge la sua attenzione verso le forme organiche, “è questo il tipo formale dell’ultima grande invenzione dello spirito umano, la forma organica è una via di mezzo fra il cristallo e l’amorfo. E’ su questa via di mezzo che poggia anche la mia architettura.”
La concezione di Finsterlin, che ha studiato fisica e chimica, non si basa sull’imitazione della natura, ma sul suo superamento: “Non si fraintenda l’espressione organico. Da nulla siamo tanto lontani quanto dalla concezione natura come artista o dalla imitazione di forme organiche naturalisticamente intese. Anche le forme naturali, proprio a causa del loro inesorabile legame ambientale, sono ancora notevolmente semplici, univoche in rapporto a ciò che può essere liberamente immaginato e creato in fatto di nuove forme possibili assolutamente armoniche e indipendenti da ogni condizionamento. (…) L’arte è creazione polarizzata dell’animo universale che, passando attraverso le membrane dell’essere organico, forma creature nuove più sublimi, che gradatamente devono essere organizzate ad un livello più alto.”
Fisterlin è il profeta di una nuova epoca: “Noi stiamo per entrare nel nucleo germinale di una mutazione evolutiva. Il motivo conduttore della nuova arte del costruire è l’intuizione, la creazione di figure plastiche. (…) L’Epoca Organica è quella che per via puramente intuitiva realizza un’imprevedibile fusione organica di elementi formali già ibridi.”
Ma il Novecento non era ancora pronto per l’Epoca Organica profetizzata da Finsterlin, bisognava aspettare che la Rivoluzione Industriale portasse a compimento la sua estetica meccanica nelle forme del funzionalismo che ben si sposavano alle sue esigenze. Solo ora, quasi un secolo dopo, mentre l’era meccanica langue lasciando il posto all’elettronica, le parole e le forme suggerite da Finsterlin potrebbero trovare orecchie in grado di ascoltarle.
Tratto da ORGANIC ARCHITECTURE DOSSIER, in NEMETON n°3
Tags: architecture, organic architecture
January 18th, 2012 at 08:05
… [Trackback] …
[...] There you will find 73527 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...] …
February 23rd, 2012 at 15:59
… [Trackback] …
[...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...] …
February 29th, 2012 at 14:04
… [Trackback] …
[...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...] …
March 20th, 2012 at 09:14
… [Trackback] …
[...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...] …
March 23rd, 2012 at 06:57
… [Trackback] …
[...] There you will find 62573 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...] …
March 29th, 2012 at 22:46
… [Trackback]…
[...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
March 31st, 2012 at 13:07
… [Trackback]…
[...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
April 7th, 2012 at 15:50
… [Trackback]…
[...] Here you can find 64137 additional Informations: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
April 12th, 2012 at 21:47
… [Trackback]…
[...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
April 14th, 2012 at 09:00
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
April 16th, 2012 at 23:54
… [Trackback]…
[...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
May 7th, 2012 at 15:48
… [Trackback]…
[...] There you will find 61763 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
May 8th, 2012 at 02:48
… [Trackback]…
[...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
May 21st, 2012 at 05:01
… [Trackback]…
[...] There you will find 65882 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
May 23rd, 2012 at 18:26
… [Trackback]…
[...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
June 2nd, 2012 at 01:42
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
June 18th, 2012 at 15:54
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
June 22nd, 2012 at 03:22
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
July 12th, 2012 at 11:54
… [Trackback]…
[...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
July 18th, 2012 at 10:51
… [Trackback]…
[...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
July 26th, 2012 at 22:03
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
July 30th, 2012 at 22:06
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
August 1st, 2012 at 05:33
… [Trackback]…
[...] There you will find 68574 more Infos: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
August 3rd, 2012 at 01:54
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
August 9th, 2012 at 08:36
… [Trackback]…
[...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
August 10th, 2012 at 23:35
… [Trackback]…
[...] Read More: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
August 12th, 2012 at 19:46
… [Trackback]…
[...] Read More Infos here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
August 28th, 2012 at 23:08
… [Trackback]…
[...] Informations on that Topic: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
August 30th, 2012 at 04:22
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
September 1st, 2012 at 15:10
… [Trackback]…
[...] Find More Informations here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…
September 3rd, 2012 at 10:11
… [Trackback]…
[...] Read More here: nemetonmagazine.net/blog/?p=681 [...]…