Venerdì 9 ottobre, alla Libreria IBS, in Piazza dei Martiri 5 a Bologna alle ore 17, si terrà un incontro con Maurizio Corrado all’interno della manifestazione PAESAGGIO, LO SGUARDO SULL’INVISIBILE. Noi, come specie Homo Sapiens, siamo qui da almeno 200.000 anni. Da quando siamo apparsi ci siamo sviluppati ed evoluti con un modello di vita che possiamo definire mobile. La nostra evoluzione è iniziata dai piedi, dal movimento. Ci spostavamo costantemente in gruppi, a volte su di uno stesso territorio, altre esplorando nuove zone, portandoci dietro un equipaggiamento leggero. Io sto fuori e mi muovo. Abbiamo avuto questo comportamento per 190.000 anni almeno. Poi circa 12.000 anni fa è iniziata una lenta trasformazione di abitudini, abbiamo cominciato a usare la coltivazione per procurarci il cibo e con l’agricoltura siamo diventati sedentari. Questo ha portato in breve tempo alla nascita dei primi insediamenti stabili, alle città e a quello che chiamiamo civiltà. Nel momento in cui scelgo di coltivare, ho necessità di conservare. Mentre prima ciò che raccolgo o caccio lo consumo immediatamente, diventa me, ora lo accumulo e lo possiedo, è altro da me, ho inventato l’avere e la necessità di difenderlo. Costruisco qualcosa per conservarlo, un granaio. È il mio primo vero elemento fisso. Intorno a lui, intorno all’accumulo, al mio capitale, costruisco mura per difenderlo, costruisco la mia casa per sorvegliarlo, poi quella di mio figlio e della sua famiglia, in breve ho un villaggio, una città, una metropoli e siamo all’adesso. Il mio stile di vita da mobile, è diventato sedentario.
Questo appuntamento fa parte del ciclo sul tema del paesaggio, esplorato con un approccio multidisciplinare ed interdisciplinare, attraverso incontri con studiosi e autori, che illustrano la loro visione con apporti di tipo antropologico, psicologico, cognitivo, filosofico, storico, artistico, archeologico, architettonico, urbanistico.
Il programma intero delle iniziative al sito:
http://
Per info, iscrizioni e accrediti:
paesaggioer@regione.emilia
INGRESSO LIBERO
Interviene:
Maurizio Corrado – ll sentiero dell’architettura porta nella foresta
Architetto, saggista e consulente, dirige la rivista Nemeton Magazine
https://www.facebook.com/events/647748228661557/
Tags: landscape, PARADIGMA PLEISTOCENE