• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

« Venticinque anni di letteratura potenziale in Italia, Napoli, 22-24 ottobre 2015
PALEOLITHIC TURN »

Vivere nel paesaggio, 9 ottobre, Bologna

Posted by admin on October 3, 2015

Venerdì 9 ottobre, alla Libreria IBS, in Piazza dei Martiri 5 a Bologna alle ore 17, si terrà un incontro con Maurizio Corrado all’interno della manifestazione PAESAGGIO, LO SGUARDO SULL’INVISIBILE. Noi, come specie Homo Sapiens, siamo qui da almeno 200.000 anni. Da quando siamo apparsi ci siamo sviluppati ed evoluti con un modello di vita che possiamo definire mobile. La nostra evoluzione è iniziata dai piedi, dal movimento. Ci spostavamo costantemente in gruppi, a volte su di uno stesso territorio, altre esplorando nuove zone, portandoci dietro un equipaggiamento leggero. Io sto fuori e mi muovo. Abbiamo avuto questo comportamento per 190.000 anni almeno. Poi circa 12.000 anni fa è iniziata una lenta trasformazione di abitudini, abbiamo cominciato a usare la coltivazione per procurarci il cibo e con l’agricoltura siamo diventati sedentari. Questo ha portato in breve tempo alla nascita dei primi insediamenti stabili, alle città e a quello che chiamiamo civiltà. Nel momento in cui scelgo di coltivare, ho necessità di conservare. Mentre prima ciò che raccolgo o caccio lo consumo immediatamente, diventa me, ora lo accumulo e lo possiedo, è altro da me, ho inventato l’avere e la necessità di difenderlo. Costruisco qualcosa per conservarlo, un granaio. È il mio primo vero elemento fisso. Intorno a lui, intorno all’accumulo, al mio capitale, costruisco mura per difenderlo, costruisco la mia casa per sorvegliarlo, poi quella di mio figlio e della sua famiglia, in breve ho un villaggio, una città, una metropoli e siamo all’adesso. Il mio stile di vita da mobile, è diventato sedentario.

 

Questo appuntamento fa parte del ciclo sul tema del paesaggio, esplorato con un approccio multidisciplinare ed interdisciplinare, attraverso incontri con studiosi e autori, che illustrano la loro visione con apporti di tipo antropologico, psicologico, cognitivo, filosofico, storico, artistico, archeologico, architettonico, urbanistico.

Il programma intero delle iniziative al sito:
http://territorio.regione.emilia-romagna.it/paesaggio/pae-invis/pae_inv

Per info, iscrizioni e accrediti:
paesaggioer@regione.emilia-romagna.it

INGRESSO LIBERO

Interviene:
Maurizio Corrado – ll sentiero dell’architettura porta nella foresta
Architetto, saggista e consulente, dirige la rivista Nemeton Magazine

https://www.facebook.com/events/647748228661557/

Share!
  • Add to favorites
  • Tweet

Tags: landscape, PARADIGMA PLEISTOCENE

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • GREEN ARCHITECTURE. TECNICHE, SOLUZIONI, VANTAGGI
  • GREEN ARCHITECTURE, TUTTO QUELLO CHE I PROGETTISTI DEVONO SAPERE
  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2022 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.